A Giovanni Mantovani l'Olivo d'Oro Unaprol - Aipol
E’ la dimostrazione dell’interesse dei nuovi mercati di consumo per un prodotto come l’olio di oliva
VERONA - Dall’indagine condotta dall’osservatorio economico di Unaprol emerge che a fronte della sostanziale stabilità delle importazioni di olio extra vergine di oliva del mercato statunitense, si segnalano ottime performance del Giappone (+ 54%) della Russia (+ 63%) e della Cina (quasi il 200%) e del Brasile. Tutti mercati che Unaprol presidia da diversi anni con la collaborazione di Veronafiere – organizzatore, fra l’altro, di SOL (Salone Internazionale dell’Olio Vergine ed Extravergine di Oliva), rassegna annuale che si svolge in concomitanza con Vinitaly -, attraverso progetti di promozione del consumo consapevole di olio extra vergine di oliva I.O.O.% di alta qualità italiana cofinanziati da Unione Europea e Ministero delle Politiche Agricole Alimetari e Forestali.
E’ la dimostrazione dell’interesse dei nuovi mercati di consumo per un prodotto come l’olio di oliva ed in particolar modo per la categoria dell’extravergine firmato made in Italy.
Con questa motivazione e nel riconoscere l'impegno di chi ha contribuito ad aprire nuovi mercati e nuove frontiere per il made in Italy di qualità nel mondo, la VI edizione del premio internazionale Aipol - Unaprol e città di Puegnagno del Garda: Olivo d’Oro – Salute, Natura, Cultura è stato assegnato quest’anno a Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere. Il premio gli è stato conferito per aver contribuito con il suo impegno personale a promuovere la cultura dell’olio extra vergine di oliva I.O.O.% alta qualità italiana nel mondo e condiviso con Unaprol e Aipol un grande progetto di crescita delle imprese olivicole italiane sui mercati esteri.