Cgia: in Italia tante tasse e pochi servizi
Su ogni italiano un peso tributario annuo di 7.359 euro, «ricompensato» con una spesa sociale più bassa di Francia e Germania
ROMA - Su ciascun italiano grava un peso tributario annuo (fatto di sole tasse, imposte e tributi) pari 7.359 euro. In Germania la quota pro capite ha raggiunto i 6.919 euro. Tra i principali paesi dell'area Euro solo la Francia sta peggio di noi. Ma si tratta di una situazione relativa, perché i cugini transalpini versano una media di 7.438 euro di tasse allo Stato ma vengono «ricompensati» con una spesa sociale pro capite pari a 10.776 euro.
SPESA SOCIALE - Sempre in termini di spesa sociale i tedeschi ricevono invece 9.171 euro pro capite l'anno, mentre a noi italiani tra spese per la sanità, l'istruzione e la protezione sociale si raggiungono appena i 8.023 euro: vale a dire 2.753 euro in meno della Francia e 1.148 euro in meno della Germania. Sono le stime della Cgia di Mestre secondo cui se la nostra attenzione, invece, si sofferma sul saldo, vale a dire sulla differenza pro capite tra quanto riceviamo in termini di spesa e quanto versiamo in termini di tasse, quello francese è positivo e pari a 3.339 euro.
Anche il differenziale tedesco registra una valore positivo pari a 2.251 euro. In Italia, invece, segniamo un saldo di «soli» 664 euro pro capite. Questo, a conti fatti, è il quadro della situazione quando mettiamo a confronto quanto hanno pagato di tasse nel 2009 i cittadini di Italia, Francia e Germania e quanto gli viene ritornato in termini di spesa sociale.
BERTOLUSSI - A chi poi sostiene che probabilmente le tasse sono alte per colpa degli evasori fiscali, la risposta del presidente della Cgia, Giuseppe Bortolussi è secca: «E' innegabile che il problema dell'evasione fiscale pesi sull'Italia. Ma allora sarebbe anche opportuno studiare una strategia efficace affinché venga fatta emergere l'economica sommersa e si faccia pagare chi è completamente sconosciuto al Fisco».
- 19/08/2022 Tasse al 43% del Pil, in 15 anni 4 punti in più
- 24/06/2022 Superbonus, il Fisco chiede alle banche elevata sorveglianza contro le frodi
- 02/03/2022 Catasto, a un passo dalla crisi di governo: Lega e Forza Italia, «no» a Mario Draghi
- 01/07/2021 «Tagliare Irpef a classe media e la tassa sui capital gain». Via libera alla proposta delle Camere