Gli Ulema autorizzano caffè «organico» di gatto civetta
Ottenuto da chicchi ingeriti e defecati dal piccolo mammifero
GIACARTA - L'alta autorità religiosa musulmana in Indonesia ha deciso di autorizzare il consumo del caffè più caro del mondo, il «Kopi Luwak», malgrado sia ottenuto da chicchi ingeriti, parzialmente digeriti e quindi defecati da un piccolo mammifero, lo zibetto o 'gatto civetta'.
Da anni nel mondo musulmano va avanti il dibattito sul consumo di questa bevanda, considerata, dall'ala più intransigente come «haram», impropria al consumo. Ma, oggi, al termine della riunione, il Consiglio degli Ulema ha deciso di non pubblicare la fatwa che vieta la somministrazione del «caffè delle civette («kopi luwak» in Indonesia) ai musulmani.
«Dopo una lunga discussione, abbiamo deciso che bere il caffè luwak non è peccato», ha dichiarato Ma'ruf Amien, il presidente della più alta autorità religiosa del paese, citato dal settimanale francese Le Point. «Non è vietato perché i chicchi di caffè vengono passati sotto l'acqua per togliere le tracce di escrementi», ha precisato.
Il «luwak» è prodotto dagli zibetti, piccoli mammiferi simili alle faine, che si nutrono di chicchi di caffè. Ma non li digeriscono completamente e vengono espulsi, dopo essere fermentati, in modo naturale... Una volta seccate e torrefatti, vengono utilizzati per preparare un caffè meno amaro della bevanda tradizionale e con un gusto caramellato al cioccolato. Nel mondo, ogni anno, si producono appena 200 chili di caffè luwak; il prezzo oscilla tra i 400 e i 500 euro al chilo.
- 23/10/2014 Caffè, 20 milioni di italiani lo prendono al bar
- 17/04/2014 L'antitrust francese vieta il monopolio di Nespresso
- 26/09/2013 Sigep e caffè, binomio «ri-stretto»
- 23/01/2012 A Sigep anche la caffettiera più piccola del mondo