Piquadro rappresenterà l’Italia allo European Business Awards 2010
Il premio ha come obiettivo quello di accrescere la visibilità ed il progresso di aziende eccellenti nell'innovazione
MILANO – Lo European Business Awards ha annunciato che Piquadro rappresenterà l'Italia nell’edizione 2010 della prestigiosa competizione promossa da HSBC.
A seguito di una rigorosa selezione iniziale che ha portato alla definizione di una rosa di 25 aziende italiane eccellenti, Piquadro è stata individuata dalla giuria per competere all’ambìto riconoscimento «Ruban d'Honneur» i cui vincitori saranno svelati a Parigi il 16 novembre 2010.
Giunto al suo quarto anno di attività, lo European Business Awards ha selezionato le aziende più brillanti d'Europa in base alla loro capacità di dimostrare i tre principi fondamentali di innovazione, eccellenza nel settore e sostenibilità.
«Siamo orgogliosi di essere stati selezionati per rappresentare l'Italia allo European Business Awards 2010» dichiara Marco Palmieri, Presidente e AD di PIQUADRO SpA. «Essere stati individuati per rappresentare il nostro paese e il settore nel quale operiamo è per noi una soddisfazione davvero grande. Lo European Business Awards è ampiamente riconosciuto come una vetrina per le aziende più dinamiche d'Europa e siamo molto fiduciosi per la prossima fase del concorso dove saremo in gara per aggiudicarci il premio Ruban d'Honneur».
Lo European Business Awards ha come obiettivo quello di accrescere la visibilità ed il progresso di aziende eccellenti nell'innovazione, che raggiungono risultati commerciali di successo con un approccio responsabile e positivo sull'ambiente sociale in cui operano. Nel 2009, i 99 vincitori del Ruban d'Honneur hanno generato un fatturato complessivo superiore a 570 miliardi di Euro ed hanno conseguito una crescita media annua dei profitti del 56%.
Adrian Tripp, CEO di European Business Awards ha commentato: «Negli ultimi quattro anni lo standard delle iscrizioni ricevute da parte di aziende fortemente motivate è stato incredibilmente elevato. Tuttavia, davvero poche riescono ad avere la possibilità di rappresentare il proprio Paese, di competere a livello europeo e di essere riconosciute come una delle aziende leader in Europa. E’ davvero un riconoscimento straordinario essere selezionati quali rappresentanti del proprio Paese e, insieme con HSBC, non vediamo l'ora di vedere l'Italia al prossimo turno.»