La manovra
Ok a emendamento pensioni con nuova modifica
Slitta al 2019 la seconda revisione per adeguamento alla vita media
ROMA - Via libera all'emendamento del relatore sulle pensioni che prevede l'adeguamento dell'età di pensionamento all'aspettativa di vita media, calcolata dall'Istat, e aumenta a 65 anni l'età di uscita delle donne del Pubblico impiego. E' stata, inoltre, approvato dalla commissione Bilancio del Senato un sub-emendamento della senatrice, Maria Ida Germontani (Pdl), che fa slittare al 2019, invece che al 2016, la seconda revisione per l'adeguamento dell'età di pensionamento alla speranza di vita. A partire dal 2019, invece, l'aggiornamento verrà compiuto ogni 3 anni.
- 21/06/2020 Pasquale Tridico: «Non so se il MES sarà usato, ma ciò che serve è la BCE»
- 14/02/2019 Bankitalia: «Far andare in pensione prima non risolve i problemi»
- 08/01/2019 Quota 100, la denuncia della Cgil: dipendenti pubblici aspetteranno 8 anni per la liquidazione
- 05/12/2018 Ecco l'«effetto Fornero»: dal 2012 pensioni calate del 3,9%