Campagne sott'acqua e danni per decine di milioni
Il bilancio della CIA: devastati campi ortaggio e frutteti, esondati fiumi e laghi
ROMA - E' pesante il primo bilancio delle conseguenze provocate dalle piogge torrenziali e dalle grandinate degli ultimi giorni, soprattutto nel nord Italia, in Lombardia e Veneto, ma anche in Toscana ed Emilia Romagna.
A tracciarlo è la Cia, secondo la quale ammontano a decine di milioni i danni causati all'agricoltura dall'ondata di maltempo: piogge torrenziali, grandinate, esondazioni di fiumi e laghi, smottamenti e violente folate di vento hanno avuto conseguenze devastanti per le campagne, che in molte zone sono sott'acqua. La Cia, che ha già sollecitato la delimitazione delle zone colpite per richiedere lo stato di calamità naturale, spiega che «questi nuovi danni rendono ancora più difficile lo scenario della nostra agricoltura, che già attraversa una fase di grande incertezza con una pesante crisi».
Pesanti le conseguenze per moltissime colture orticole in campo aperto, agli alberi da frutta primaverile ed estiva, ai terreni agricoli completamente allagati, ai campi coltivati a mais appena seminati e per i quali occorre, quindi, una risemina. Gravemente danneggiate anche strutture agricole e in special modo serre florovivaistiche. Stesso discorso per le stalle e per le cascine per il rimessaggio di foraggio e di attrezzature aziendali, invase dalle acque.
La pioggia copiosa e persistente ha fatto innalzare il livello di fiumi e laghi soprattutto al Nord. Critica la situazione del Garda e del Maggiore, mentre il Po, a sua volta, in alcune zone ha superato la soglia di sicurezza. Analogamente torrenti e canali sono esondati a più riprese, allagando centinaia di ettari di terreni seminati a mais e pomodoro. Sono, inoltre, inaccessibili molte strade rurali, per cui si cominciano a verificare problemi per gli approvvigionamenti del bestiame e difficoltà nel trasporto del latte.
- 10/04/2021 Le gelate mettono in ginocchio l'agricoltura al Centro-Nord
- 25/11/2019 Di Maio insiste: «Revocare la concessione ad Autostrade»
- 24/11/2019 Savona, crolla un viadotto dell'autostrada A6 per Torino. Si teme anche un cedimento del ponte gemello
- 22/12/2018 Maltempo: dopo due mesi ricostruito il ponte di Comeglians