Coldiretti: bene i Nas su cibi etnici
Un italiano su tre (33 per cento) consuma cibi etnici almeno qualche volta durante l’anno
ROMA - L’operazione dei Nas è particolarmente importante poiché un italiano su tre (33 per cento) consuma cibi etnici almeno qualche volta durante l’anno secondo una indagine Coldiretti/Swg. E' quanto afferma la Coldiretti nell'esprimere apprezzamento per l'operazione dei carabinieri Nas che hanno sequestrato circa 25 tonnellate di cibi etnici irregolari. Insieme agli acquisti negli ultimi dieci anni sono praticamente raddoppiati - sottolinea la Coldiretti - i ristoranti etnici che hanno superato le quattromila unità. La crescita esponenziale delle attività ma anche la diffusione dei reati confermano - sostiene la Coldiretti - l'importanza dell'attività di controllo effettuata dalle forze dell'ordine. Occorre peraltro - conclude la Coldiretti - intervenire in modo strutturale con l'obbligo di indicare la provenienza del cibo in etichetta per consentire la rintracciabilità della produzione in vendita e favorire acquisti consapevoli da parte dei consumatori.
- 11/11/2018 Carne e pesce mal conservati, sequestrati 27 kg di cibo in un noto ristornate-pizzeria
- 19/10/2018 Conclusa l'operazione Estate tranquilla 2018, tutte le incredibili violazioni emerse dai controlli dei Nas
- 14/06/2018 Falsi alimenti bio in tavola, a rischio 6 italiani su 10
- 27/11/2017 Frodi alimentari: paura a tavola per 2 italiani su 3