19 agosto 2025
Aggiornato 00:30
Commercio estero

Per la Cina primo deficit di bilancio commerciale in 6 anni

Esportazioni a 112,1 miliardi di dollari, importazioni a 119,3

PECHINO - Per la prima volta in sei anni (dall'aprile 2004) la Cina ha registrato a marzo un deficit di bilancio commerciale, pari a 7,2 miliardi di dollari, secondo l'agenzia Nuova Cina. Nel marzo 2010 le esportazioni cinesi hanno raggiunto i 112,1 miliardi di dollari, che corrisponde a un aumento del 24,3% rispetto allo stesso mese del 2009, mentre le importazioni, sempre al mese di marzo, sono cresciute del 66%, pari a 119,3 miliardi di dollari, precisa Nuova Cina.

POLITICA MONETARIA - Questi dati vengono pubblicati nel momento in cui Washington continua a fare pressioni su Pechino affinché rivaluti la sua moneta, lo yuan (agganciata al dollaro dall'estate 2008): Secondo gli Usa, e anche il Fondo monetario internazionale, la sottovalutazione dello yuan favorisce artificialmente le esportazioni cinesi. Questi dati non fanno che rafforzare invece la tesi della Cina e della sua politica monetaria.