28 agosto 2025
Aggiornato 02:00
Dall’ANNUARIO ECONOMICO LEGNO-MOBILI 2010-2011

L’Arredamento punta sull’export

Il 38% del campione aumenta il giro d’affari, il 65% chiude il bilancio in utile

ROMA - Prosegue l’analisi economica del 'Centro Studi Economico e Finanziario ESG89' sui bilanci d’esercizio di oltre 200.000 Top società di capitali appartenenti ai vari distretti economici della penisola. La collana degli Annuari Economici d’Italia 2010-2011, in uscita proprio in questi giorni, è stata concepita per porre in classifica le migliori società di capitali di casa nostra, esaminando allo stesso tempo tutte quelle realtà performanti che si sono distinte per meriti di bilancio, fornendo le notizie di rilievo sul relativo andamento economico.

Lo screening realizzato per il settore Legno - Arredamento, rivela che su un campione composto da 600 Best Companies, con Fatturato superiore a 3 mln di euro, che operano nel comparto specifico, solamente il 38% di esse ha conseguito un incremento del giro d’affari, rispetto all’anno precedente.
Per quanto concerne invece il risultato d’esercizio, la percentuale di società che ha chiuso l’ultimo bilancio in Utile è del 65%. Un frangente certamente complicato, quindi per l’intero comparto, che però nutre ampie aspettative di miglioramento legate allo sviluppo di mercati diversi, come quelli asiatici, e alla tradizione di un comparto che riconosce nel Made in Italy un necessario trampolino di lancio.

Sono poche, ma rilevanti le realtà che navigano controcorrente rispetto al contesto generale: leader indiscusso del comparto resta comunque NATUZZI Spa. Il Gruppo pugliese nell’ultimo bilancio consolidato ha fatto registrare ricavi per 504.312.522 euro, realizzando un Trend di fatturato positivo del 4%; a seguire, tra le società che hanno realizzato una crescita sul valore della produzione, troviamo 3B Spa (TV) con un volume d’affari pari a 196.308.826 euro (+8%) e la milanese B & B ITALIA Spa (193.830.120 euro) con un Trend del 13%. Nella provincia di Treviso rinveniamo un’altra realtà performante come MEDIA PROFILI Srl, con un giro d’affari di 175.564.336 euro (+16%), mentre per quanto concerne KNOLL INTERNATIONAL Spa, nell’ultimo esercizio il valore della produzione è stato pari a 49.400.018 euro con un Trend positivo del 12%.

Tra le società esaminate, in evidenza oltre ai soliti noti, ci sono anche realtà meno conosciute, che sono riuscite comunque a scongiurare il pericolo di caduta, realizzando, al contrario, una crescita sul proprio giro d’affari. Segnaliamo, ad esempio ESSEQUATTRO Spa di Grisignano di Zocco (VI) che incrementa il proprio volume d’affari (46.191.904 euro) del 28%, ARPER Spa (TV) che a fronte d’un valore della produzione di 33.332.224 euro realizza un Trend positivo di crescita del 27% e LC MOBILI Srl di Isola del Piano (PU): 27.209.386 euro di Fatturato con un incremento del 34%. Buoni anche i risultati raggiunti da CENACCHI INTERNATIONAL Srl (BO) che ha realizzato una crescita del 71% su un valore della produzione di 23.618.394 euro e da ZAGO Spa di Scorzé (VE) che ha aumentato del 39% il proprio giro d’affari (22.491.773 euro). Segnaliamo, inoltre, FRATELLI MUNICCHI Spa di Arezzo, che ha conseguito una crescita del volume d’affari (21.055.067 euro) pari al 18% e ANGELO CAPPELLINI E C. Srl: +19% l’incremento raggiunto sul valore della produzione di 21.034.017 euro. Buone performance, infine, anche per DIESSE ARREDAMENTI Spa di Forlì che ha concretizzato un Trend positivo del 11% su un giro d’affari di 19.514.187 euro, allo stesso modo ARBI ARREDOBAGNO Srl di Brugnera (PN) ha aumentato del 14% il proprio giro d’affari (18.651.703 euro) e GRUPPO INDUSTRIALE DELTA SALOTTI Srl che consegue un risultato lodevole in un periodo di recessione come questo: +400% l’incremento realizzato sul giro d’affari che si è attestato a quota 9.534.212 euro.