Il Cavaliere sempre più ricco: il suo reddito cresciuto di 9 milioni
Il suo reddito nel 2009 è di 23.057.981 contro i 14.532.538 del 2008. La Russa il ministro con l'imponibile più alto
ROMA - Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, si 'arricchisce' rispetto all'anno precedente. In base alla dichiarazione dei redditi, consultabile alla Camera, nel 2009 il premier ha guadagnato infatti circa 8,5 milioni euro in più rispetto all'anno scorso. Tempi magri, invece, per il ministro dell'Economia. L'anno scorso era il più ricco del governo (sempre dopo Berlusconi) con 4,5 milioni di euro. Quest'anno Giulio Tremonti risulta essere il ministro con il reddito imponibile più basso: 39.672 euro. Tremonti risulta avere un reddito complessivo di 176.897 euro ma con oneri deducibili per 137.225 euro e un credito di imposta di 70.376. Con tale imponibile risulta essere il più 'povero' di tutta la Camera dei deputati.
La Russa secondo - E' il ministro della Difesa Ignazio La Russa, invece, il Paperone del governo dopo il premier: dalla sua dichiarazione dei redditi risulta un imponibile di circa mezzo milione di euro, al contrario di Angelino Alfano, che con i suoi 123.000 euro e spicci risulta essere fra i più poveri di Palazzo Chigi. Per il resto, tutti i ministri hanno redditi che si aggirano attorno ai 150.000 euro. Gianni Letta è il più ricco tra i componenti non parlamentari del governo. Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio ha dichiarato 1.315.186 euro di redditi imponibili. Guido Bertolaso, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega alla Protezione civile, dal canto suo, ha dichiarato 613.403 euro. L'anno precedente aveva dichiarato poco più di un milione di euro. Anche il ministro della Salute, Ferruccio Fazio, supera i 600mila euro: reddito 2008 dichiarato 634.968.
L'ex presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi è il più facoltoso fra i senatori a vita: nel 2009 ha dichiarato più di 700 mila euro. Dopo il premier, fra i deputati il più abbiente è Santo Versace che vanta 5.234.720 euro. Antonio Di Pietro è, invece, il leader di partito più ricco dopo Berlusconi. La maglia nera va invece a Pier Ferdinando Casini. Il leader dell'Idv dichiara un reddito di 193.211 euro, mentre l'esponente centrista si ferma a 123.005 euro. Al terzo posto c'è Umberto Bossi con 156.405 euro, mentre il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani, dichiara 150.450 (in perdita di circa 13mila rispetto all'anno precedente). Al Senato, invece, «vince» il Capogruppo del Pdl Maurizio Gasparri nel 2009 ha dichiarato un reddito imponibile di 204.170 euro.
- 09/08/2018 Allarme Bce: in Italia redditi e consumi più bassi di prima della crisi
- 20/06/2018 Di Maio assicura nessun rinvio per flat tax e reddito di cittadinanza
- 14/11/2015 Tredicesime: un euro su tre andrà al fisco
- 26/03/2014 Nel 2012 metà degli italiani hanno dichiarato meno di 16mila euro all'anno