Inaccettabili i ritardi aerei di Fiumicino
Così l’avvocato Massimiliano Dona, Segretario generale dell’UNC, commenta quanto emerso dal rapporto annuale “Eurocontrol”
ROMA - «Sapere che l’aeroporto di Fiumicino è al secondo posto nella lista nera dei ritardi aerei è un dato estremamente sconfortante per i viaggiatori». Così l’avvocato Massimiliano Dona, Segretario generale dell’Unione Nazionale Consumatori, commenta quanto emerso dal rapporto annuale «Eurocontrol», l’organizzazione europea per la sicurezza del traffico aereo.
«I gravi disagi registrati a Fiumicino negli scorsi mesi estivi - spiega Dona - hanno contribuito a rendere l’aeroporto romano uno dei peggiori in termini di puntualità e fornitura di servizi. E il miglioramento registrato nel mese di dicembre non basta a cancellare un anno nero per i viaggiatori».
«E’ inammissibile che i disservizi delle compagnie aeree continuino a pesare sulle spalle dei passeggeri. Con l’avvicinarsi delle prossime vacanze pasquali -prosegue il Segretario generale- ci aspettiamo che i viaggiatori non si trovino ancora una volta a fare le spese con ritardi e cancellazioni dei voli, situazioni di overbooking, smarrimento bagagli o danneggiamento degli stessi».
«In caso di disservizi -conclude Dona- ricordiamo che è possibile segnalare il proprio caso al nostro sportello ‘SOS vacanza rovinata’.
- 15/02/2019 Alitalia, alla fine per salvarla serve sempre lo Stato
- 12/10/2018 Di Maio ha cambiato idea su Alitalia? E soprattutto, per l'Europa si può nazionalizzare?
- 12/10/2018 Una newco con Tesoro e Ferrovie: il progetto di Di Maio per far tornare lo Stato azionista di Alitalia
- 12/02/2018 Disastro Alitalia, ovvero quei 12,5 mld di soldi pubblici bruciati in 10 anni