Usa, la legge per rilanciare l'occupazione passa al Senato
Misura da 15 miliardi di dollari. Il cuore della proposta: sgravi fiscali per le società
NEW YORK - La legge per rilanciare l'occupazione negli Stati Uniti è stata approvata in Senato. Si tratta di una misura da 15 miliardi di dollari che prevede sgravi fiscali per le società oltre a fondi per progetti in infrastrutture. Hanno votato a favore 57 democratici e 5 senatori repubblicani, tra cui il neo eletto Scott Brown, che vincendo in Massachusetts ha preso il posto lasciato libero dal defunto Ted Kennedy.
Per i democratici, la cui fortuna politica si è offuscata nell'ultimo periodo, questo è un successo importante: la legge dovrebbe essere approvata dalla Camera questa settimana. Il passaggio al Senato non era scontato: il leader di maggioranza Harry Reid infatti aveva perso l'appoggio di molti repubblicani stracciando un disegno legge da 85 miliardi di dollari frutto di un accordo bipartisan. Reid ha preferito una misura meno costosa, focalizzata unicamente sulla crescita dei posti di lavoro.
- 02/10/2020 Galloni: «Perché l'Italia va verso il baratro (e come potrebbe salvarsi)»
- 24/08/2020 Carlo Bonomi: «Rischiamo una crisi irreversibile»
- 12/08/2020 Paganini: «Le politiche economiche di questo governo creano solo la decrescita felice»
- 17/06/2020 La speranza di Romano Prodi: «Se facciamo presto con misure economiche tragedia limitata»