Scuola, firmato il contratto di mobilità
Coinvolti in 200mila: in primaria e media le domande via internet
ROMA - Il personale della scuola, 800mila docenti e 250mila unità di personale Ata, ha da oggi un nuovo contratto di mobilità: il documento, sottoscritto al Miur alla presenza dei sindacati, è composto da 124 pagine, 52 articoli, 4 allegati che definiscono le modalità di trasferimento (ogni anno mediamente 200mila lavoratori) per il prossimo anno scolastico 2010-2011.
Le domande dovranno essere presentate entro il 22 marzo: per la prima volta i docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado dovranno obbligatoriamente presentare la domanda via internet, tramite la piattaforma Polis disponibile nel sito internet del Miur. Novità anche in vista delle motivazioni, che diventano in certi casi più restrittive, per l'assistenza ai parenti disabili di primo grado.
Rilevante è anche la norma, contenuta all'interno dell'articolo 1 che rinvia ad un apposito tavolo (di fatto immediatamente operante) l'ulteriore esame delle problematiche riguardanti il governo dei fenomeni di soprannumerarietà: che quest'anno, a seguito di 25.600 tagli e la contemporanea entrata in vigore della secondaria superiore, si annunciano numericamente più alti del passato.
- 30/08/2020 Lotta all'evasione fiscale? Gli sprechi dello Stato valgono il doppio (200 miliardi all'anno)
- 07/06/2018 L'Ue bacchetta ancora l'Italia sui pagamenti: due mesi di tempo o finiamo davanti alla Corte di giustizia
- 23/12/2017 Contratto Statali: il Governo trova i fondi per firmare l'accordo
- 07/12/2017 Bruxelles bacchetta l'Italia e la deferisce alla Corte di giustiza europea per i debiti della PA