18 agosto 2025
Aggiornato 21:30
Unioncamere

Dardanello: per il Sud puntare su turismo e alimentare

ROMA - «L'immagine del Made in Italy all'estero nei settori agroalimentare e turistico è ancora forte, malgrado la crisi attraversata, e gode di vantaggi competitivi naturali e difficilmente riproducibili». Lo ha evidenziato il presidente di Unioncamere, Ferruccio Dardanello, inaugurando oggi a Matera il progetto SIAFT (Southern Italy Agri Food and Tourism). SIAFT è una iniziativa delle Camere di commercio di Crotone, Foggia, Matera, Potenza e Reggio Calabria, che ha portato 53 imprese dell'agroalimentare e del turismo del Mezzogiorno ad incontrare un centinaio di importanti buyer internazionali. «Ma bisogna darsi da fare - ha proseguito il presidente di Unioncamere - sia sostenendo le imprese, soprattutto del Sud, a instaurare rapporti con l'estero, sia promuovendo nel resto del mondo il buono ed il bello che l'Italia sa esprimere. E' quello che il sistema camerale fa ogni anno, investendo oltre 80 milioni di euro in attivita' di internazionalizzazione, promuovendo oltre 1.000 iniziative di accompagnamento che interessano piu' di 8.300 imprese all'anno e dando seguito ad accordi con Ice, Simest e Sace, oltre che con il sistema bancario italiano ed estero, che pesano per un valore di oltre 4 milioni di euro l'anno».