Ferrara, contributi a fondo perduto per la realizzazione di cataloghi, depliant e monografie aziendali
Roncarati: «Per l’impresa saper comunicare vuol dire vantaggio competitivo rispetto ai concorrenti»
FERRARA - Ancora contributi per le imprese ferraresi. Li mette a disposizione la Camera di Commercio attraverso un apposito bando di concorso. L'obiettivo è di incentivare la realizzazione di cataloghi, depliant di presentazione dell’impresa e dei suoi prodotti, monografie aziendali, redatti in versioni multilingue in formato cartaceo e/o multimediale. Saranno, in particolare, cofinanziate dall’Ente di Largo Castello le spese sostenute nel periodo dall’1 gennaio 2010 al 30 settembre 2010 per la progettazione, lo studio grafico, le traduzioni, il servizio fotografico e la realizzazione dell’impianto di stampa.
Saranno privilegiate le imprese femminili (società, anche di tipo cooperativo, i cui soci ed organi di amministrazione sono costituiti per almeno il 50 per cento da donne residenti in provincia di Ferrara e nelle quali il capitale sociale è per almeno il 50% di proprietà di donne, purché il Presidente, l’amministratore delegato o legale rappresentante sia donna; imprese individuali con titolare donna) e le imprese in possesso o che ottengano, entro il 31 dicembre 2010, la certificazione SA 8000 (responsabilità sociale d’impresa) da parte di un organismo accreditato. Attenzione però: per poter ottenere il contributo della Camera di Commercio, l’impresa dovrà apporre sui propri prodotti e sul materiale di comunicazione il logo «Ferrara Terra e Acqua» facendone apposita richiesta alla Provincia.
«Per l’impresa comunicare con efficacia – ha dichiarato Carlo Alberto Roncarati, Presidente della Camera di Commercio di Ferrara - significa adottare uno strumento che genera e sostiene relazioni, sviluppa fiducia e conoscenza all’interno dell’azienda, incrementa la credibilità strategica e reddituale, in altre parole concorre alla diffusione di valore: per i clienti, per i business partner, per la comunità e per i dipendenti. La comunicazione - ha proseguito Roncarati - diventa un valore intangibile che produce vantaggio competitivo rispetto ai concorrenti perché permette di passare da un determinato valore intrinseco ad un valore percepito superiore, attraverso la giusta combinazione di «saper fare» e «far sapere».
I bandi e i moduli per la presentazione delle domande sono scaricabili dal sito della Camera di Commercio di Ferrara www.fe.camcom.it. Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi all’ufficio Marketing del territorio, innovazione e qualità della Camera di Commercio (Tel. 0532/783.820-821). In caso di esaurimento dei fondi il bando verrà chiuso in anticipo: bisogna quindi affrettarsi.
- 22/11/2022 Confartigianato approva la Manovra ma chiede un nuovo patto con lo Stato
- 06/05/2022 Imprese, effetto Covid: crolla spesa per innovazione
- 20/04/2022 Confindustria, giro di boa per Carlo Bonomi (che studia un prolungamento del mandato)
- 20/04/2022 Confcommercio, è allarme usura. A rischio oltre 273mila imprese