La Japan Airlines potrebbe dichiarare fallimento
Nell'ambito del piano di ristrutturazione. Previsto un taglio di 13 mila posti di lavoro
TOKYO - La compagnia di bandiera giapponese Japan Airlines (Jal), alle prese con una gravissima crisi finanziaria, potrebbe avviare la procedura fallimentare il prossimo 19 gennaio nell'ambito di un drastico piano di ristrutturazione appoggiato dal governo di Tokyo che includerà il taglio di 13 mila posti di lavoro.
Zavorrata da costi insostenibili, la maggiore compagnia aerea asiatica sta cercando un salvataggio pubblico. Venerdì scorso l'esecutivo di Tokyo ha approvato uno schema di ristrutturazione finanziato garantito dallo Stato, riporta il quotidiano economico Nikkei, senza citare le fonti. E la scadenza per dare il via al processo di fallimento, scrive il quotidiano Asahi.
Un portavoce della compagnia si è limitato a confermare che il gruppo sta ancora discutendo il piano di ristrutturazione specificando che, a prescindere dalla decisione finale, gli aerei Jal continueranno a volare. Oltre al taglio dei 13 mila posti di lavoro nei prossimi tre anni, la compagnia si accinge a eliminare quasi il 50% delle rotte attualmente in esercizio, sia in Giappone sia all'estero, mentre alle banche creditrici dovrebbe essere chiesto di cancellare 350 miliardi di yen di debito.
- 15/02/2019 Alitalia, alla fine per salvarla serve sempre lo Stato
- 12/10/2018 Di Maio ha cambiato idea su Alitalia? E soprattutto, per l'Europa si può nazionalizzare?
- 12/10/2018 Una newco con Tesoro e Ferrovie: il progetto di Di Maio per far tornare lo Stato azionista di Alitalia
- 12/02/2018 Disastro Alitalia, ovvero quei 12,5 mld di soldi pubblici bruciati in 10 anni