3 ottobre 2025
Aggiornato 10:00
Operazione da oltre 36 milioni di euro

Terna: acquista Retrasm da A2a

180 km di linee e 2 stazioni elettriche, tra cui la stazione elettrica RTN di Ponti sul Mincio, che resterà esclusa dall'operazione

ROMA - Il Gruppo Terna, attraverso Telat, ha sottoscritto oggi con A2A l'accordo per l'acquisizione dell'intero capitale di Retrasm, società di trasmissione interamente posseduta da A2A. Retrasm gestisce ad oggi una porzione di Rete di Trasmissione Nazionale per il trasporto e la trasmissione dell'energia elettrica pari a circa 180 km di linee e 2 stazioni elettriche, tra cui la stazione elettrica RTN di Ponti sul Mincio, che resterà esclusa dall'operazione.

Sulla base dell'accordo, A2A trasferirà inoltre a Retrasm entro la data di perfezionamento dell'operazione - mediante scissione parziale di A2A Reti Elettriche, società interamente controllata da A2A - anche le linee ad alta tensione (attualmente classificate come linee di distribuzione) nella proprietà di A2A Reti Elettriche, costituite da 108 chilometri di linee (eserciti a 132 kilovolt) e dagli stalli afferenti a tali linee situate presso 22 cabine primarie, nonché i rapporti giuridici inerenti.

Il corrispettivo pattuito per l'enterprise value dell'operazione - comprensivo del Perimetro RTN e della Rete AT e ad esclusione della stazione di Ponti sul Mincio - è pari a 36,45 milioni di euro. Il prezzo dell'acquisizione, da versare integralmente al momento del closing, sarà ridotto del valore della posizione finanziaria netta di Retrasm alla data del closing.

«L'operazione odierna - si legge in una nota - consentirà al Gruppo Terna di consolidare ulteriormente la percentuale di proprietà della RTN, aggiungendo - su base perimetro 2008 - lo 0,38% della RTN, portandola a circa il 99%».

Il perfezionamento dell'operazione è subordinato tra l'altro all'approvazione dell'operazione da parte dell'Autorità' Antitrust, al perfezionamento della menzionata scissione e all'inserimento da parte delle Autorità competenti della Rete AT nella RTN.

Terna è stata assistita nella transazione dalla Banca Lazard in qualità di advisor finanziario, da Ernst & Young quale advisor contabile e dallo Studio Bonelli Erede Pappalardo quale advisor legale.