3 ottobre 2025
Aggiornato 10:00
Economia & Statistica

Bankitalia rinnova la metodologia di raccolta dei dati

Per la compilazione delle statistiche di bilancia dei pagamenti e posizione patrimoniale verso l'estero dell'Italia

ROMA - La Banca d'Italia si appresta a portare a compimento una profonda innovazione della metodologia di raccolta dei dati per la compilazione delle statistiche di bilancia dei pagamenti e posizione patrimoniale verso l'estero dell'Italia. Lo afferma un comunicato.
Nel 2008 era stato infatti avviato il nuovo sistema del «direct reporting», consistente in un'articolata indagine sulle imprese italiane, finalizzata a raccogliere informazioni analitiche circa i rapporti economici e finanziari con l'estero.

Dopo circa due anni di parallelo tra vecchio e nuovo sistema, un provvedimento della Banca («Disposizioni in materia di raccolta di informazioni statistiche per la bilancia dei pagamenti e la posizione patrimoniale verso l'estero«) stabilisce ora che il direct reporting sostituirà, nella seconda metà del 2010, la tradizionale «raccolta indiretta» dei dati dalle banche, attuata con la «Comunicazione Valutaria Statistica» e la «Matrice Valutaria».

Il provvedimento, pubblicato oggi sul sito, definisce le modalità di trasmissione delle informazioni del «direct reporting» e i criteri per l'applicazione delle sanzioni a fronte di inadempienza degli obblighi di segnalazione.

La Banca d'Italia, nel curare l'impianto del nuovo sistema di raccolta dei dati, ha prestato la massima attenzione al contenimento degli oneri per le imprese, che sono selezionate a campione, con opportuni criteri di rotazione. Le aziende sono altresì supportate con apposite strutture di help desk e strumenti informatici di ausilio alla segnalazione messi a disposizione su internet.

Il sito Internet dell'Istituto fornisce informazioni sull'argomento (www.bancaditalia.it/statistiche, «Direct reporting e altri strumenti di rilevazione per le statistiche sui rapporti con l'estero«)