Finmeccanica, migliorano i conti rispetto allo scorso anno
Ricavi in crescita del 30%. Ordini in aumento del 18%
ROMA - Finmeccanica ha archiviato i primi nove mesi dell'anno con ricavi pari a 12.640 milioni di euro rispetto ai 9.688 milioni dello stesso periodo 2008 con un aumento di 2.952 milioni (+30%). L'incremento è distribuito tra i settori: Elicotteri, per le maggiori attività nella componente elicotteri e nel supporto prodotto; Elettronica per la Difesa e Sicurezza, che include il contributo di DRS Technologies per 2.119 milioni di euro e registra, rispetto allo stesso periodo dell'esercizio precedente, una crescita delle attività nei segmenti dei sistemi avionici ed elettro-ottica e di quelli di comando e controllo; Aeronautica, per il maggior apporto del segmento militare, in particolare delle attività per i velivoli Eurofighter e addestratori; Energia, principalmente per le lavorazioni delle commesse a contenuto impiantistico; Trasporti, per effetto principalmente dell'incremento delle attività del segmento segnalamento e sistemi di trasporto.
L'EBITA Adj. è pari a 885 milioni di euro rispetto ai 606 milioni dei primi nove mesi del 2008 con un aumento di 279 milioni (+46%). L'EBITA Adj. margin (ROS) è dunque pari al 7,0%, in aumento di 0,7 p.p. rispetto ai primi nove mesi del 2008.
L'utile netto è pari a 364 milioni di euro rispetto ai 396 milioni dei primi nove mesi del 2008, con una riduzione di 32 milioni (-8%). Se si esclude la plusvalenza netta di 54 milioni di euro relativa alla cessione di 26 milioni di azioni STMicroelectronics, di cui aveva beneficiato l'utile netto dei primi nove mesi del 2008, il risultato netto adjusted dei primi nove mesi del 2009 è superiore di 22 milioni (+6%) rispetto alla stessa grandezza dell'esercizio precedente.
Il Free Operating Cash Flow (FOCF) al 30 settembre 2009 è negativo (assorbimento di cassa) per 1.286 milioni di euro rispetto ai 1.542 milioni negativi al 30 settembre 2008, con un miglioramento di 256 milioni, dovuto essenzialmente ad azioni volte a contenere gli assorbimenti di cassa tipici del periodo.
L'indebitamento finanziario netto è pari a 5.220 milioni di euro rispetto ai 3.383 milioni del 31 dicembre 2008, con un incremento di 1.837 milioni. L'incremento deriva dalle modalità di finanziamento dell'acquisizione di DRS, avvenuta in parte mediante aumento di capitale e in parte mediante raccolta di debito finanziario sul mercato.
L'andamento dei primi nove mesi dell'esercizio 2009 ha registrato risultati economici in miglioramento rispetto a quelli dello stesso periodo dell'esercizio precedente e in linea con le previsioni a suo tempo elaborate. Ad oggi non sembrano emergere fatti non previsti che possano indurre a una modifica delle previsioni formulate in sede di stesura del bilancio 2008. Pertanto si prevedono nell'esercizio 2009, ricavi consolidati compresi tra i 17,1 e i 17,7 miliardi di euro, con un rapporto percentuale EBITA Adjusted sui Ricavi di circa il 9,1%. Si prevede, inoltre, che il FOCF generi avanzi di cassa in linea con quelli registrati nel 2008, dopo aver fatto fronte ai consistenti investimenti per lo sviluppo dei prodotti necessari al sostenimento della crescita che, come nel precedente esercizio, si concentreranno nei settori dell'Aeronautica, degli Elicotteri e dell'Elettronica per la Difesa e Sicurezza.