10 milioni di italiani festeggeranno Halloween
Otto milioni i bambini. Giro affari da 400 mln (+5% sul 2008)
ROMA - Dieci milioni di persone, oltre otto milioni di bambini e adolescenti e almeno due milioni di adulti, festeggeranno Halloween, nella notte del 31 ottobre. Una cifra in aumento del 3% rispetto allo scorso anno. Sono le stime di Telefono blu, che rileva un giro d'affari in crescit del 5% sul 2008 e circa 400 milioni di euro, tra party e allestimenti di negozi (150 mln), travestimenti (100 mln), gadget (100 mln) e zucche, cerini e altri oggetti (50 mln).
SOCIAL NETWORK - Il 70% di queste spese, spiega l'associazione, saranno fatte da under 35 e i siti su Hallowen sono oramai oltre 5mila; quest'anno per la prima volta per invitare alle feste si utilizzeranno i social network. Halloween comincia ad essere festeggiato anche nel Sud d'Italia, dice Telefono blu, dove le feste sono aumentate del 12%. Roma sarà la prima città per il numero di feste organizzate e forse di adesione dei più piccini.
IN AUMENTO LE VENDITE DI ZUCCHE: Il 10% in più dello scorso anno, metà delle quali usate solo per la festa, l'altra metà utilizzata per pranzi. Il prezzo delle zucche quest'anno sarà contenuto.
- 21/10/2022 Halloween: 10 idee per passare un tranquillo weekend di paura
- 18/10/2022 Dalle origini di “Trick or Treat” alle antiche tradizioni italiane: 9 cose da sapere su Halloween
- 31/10/2021 Trucco per Halloween, i consigli della dermatologa
- 30/10/2018 Ad Halloween non solo zucca, anche i suoi semi fanno bene alla salute