28 agosto 2025
Aggiornato 06:00
Maltempo. Agricoltura

Confagricoltura: «Danni in agricoltura per il vento forte»

Lo sottolinea l'Associazione che sta monitorando costantemente la situazione con le proprie sedi territoriali

ROMA - Vento forte, trombe d’aria e nubifragi si sono abbattuti su gran parte del Centro-Sud (ed in particolare su Emilia Romagna, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise) creando non pochi problemi alle aziende agricole. Lo sottolinea Confagricoltura che sta monitorando costantemente la situazione con le proprie sedi territoriali.

I danni, in campagna - segnala Confagricoltura - hanno riguardato strutture, capannoni, stalle, ovili, cascine, ma anche colture (vitigni, oliveti, alberi da frutta) e sono dovuti soprattutto alle raffiche di vento ed alla violenza dei temporali. Molti gli alberi sradicati. Coinvolte anche le serre. Problemi e disagi anche per le strade rurali ed interpoderali.

I tecnici di Confagricoltura stanno raccogliendo le segnalazioni che man mano arrivano dalle aziende. Resta lo stato di allerta e non si esclude la richiesta di calamità naturale.