28 agosto 2025
Aggiornato 02:30
Intervento conclusivo dell’European Fruit Summit organizzato oggi dal Cso

Macfrut, Bruni (Fedagri): ecco le risposte alla crisi dell'ortofrutta

«Un catasto europeo con tutte le produzioni e sistemi di auto-regolamentazione»

CESENA - «Per la crisi eccezionale dell’ortofrutta sono necessarie misure concrete sulle quali occorre trovare una urgente e larga convergenza di tutta la filiera, delle istituzioni comunitarie e delle amministrazioni nazionali e regionali».

Cosi il presidente di Fedagri-Confcooperative Paolo Bruni durante il suo intervento conclusivo dell’European Fruit Summit organizzato oggi dal Cso, Centro Servizi ortofrutticoli e dal Macfrut, con il sostegno della Regione Emilia-Romagna.

«Tra le possibili misure per contrastare la crisi – ha dichiarato Bruni – pensiamo alla creazione di un catasto europeo delle produzioni ortofrutticole, che organizzi e tenga costantemente aggiornate le informazioni sulla situazione produttiva e commerciale di tutti i paesi dell’UE, affinché sia il più possibile in equilibrio rispetto alla reale domanda di mercato. Pensiamo anche alla costituzione di un osservatorio per il monitoraggio dell’andamento dei mercati europei che preveda una collaborazione tra tutti i paesi produttori e una stretta sorveglianza catastale per vietare incentivi pubblici al di fuori di ogni logica programmatoria e qualitativa».

Aumentare quindi il livello e la condivisione delle informazioni è la prima misura da perseguire. «In secondo luogo – ha concluso Bruni – riteniamo indispensabile che le regole di produzione e commercializzazione adottate a livello nazionale ed europeo abbiano cogenza giuridica. Va considerata cioè con maggiore determinazione la possibilità di rendere efficaci gli strumenti previsti dall’OCM Ortofrutta per quanto concerne l’adozione di norme di auto-regolamentazione in materia di produzione e commercializzazione, sia attraverso le Organizzazioni di produttori che l’Organismo Interprofessionale, le cui determinazioni debbono avere valenza giuridica effettiva ed essere equipollenti a provvedimenti legislativi con efficacia per tutti gli operatori (erga-omnes)».