3 ottobre 2025
Aggiornato 06:00
La fiera «aperta tutto l'anno»

MACFRUT «piace» in Ungheria

Buoni risultati per la missione che la maggior rassegna del bacino del Mediterraneo ha svolto nella capitale magiara. Spinta all’internazionalizzazione che la rassegna cesenate compie nei confronti dell’intera filiera ortofrutticola fra una edizione e l’altra

BUDAPEST - Una delle attività che portano a considerare Macfrut «aperto tutto l’anno» è la spinta all’internazionalizzazione che la rassegna cesenate compie nei confronti dell’intera filiera ortofrutticola fra una edizione e l’altra.
Macfrut, che nel 2012 si terrà a Cesena dal 26 al 28 settembre, è la manifestazione di maggior importanza del bacino del Mediterraneo, aiutata in questo dalla collocazione dell’Italia, autentica «piattaforma» fra nord e sud, fra Europa, Africa e Medio Oriente.
Una posizione che consente di estendere l’autorevolezza di Macfrut e di confermarla. E un’altra importante conferma è venuta dall’Ungheria.

Bianchi: Piace il format MACFRUT - «A Budapest - sottolinea Luigi Bianchi, coordinatore di Macfrut - per la prima volta abbiamo avuto la possibilità di presentare Macfrut ad operatori ungheresi appartenenti alla principale associazione frutta e verdura FRUITVEG, che ci hanno voluto incontrare. Nella capitale ungherese ho illustrato le opportunità che la nostra rassegna offre al settore e all’intera filiera ortofrutticola. Dal dibattito e grazie agli incontri seguiti a questa «fase» di illustrazione, dagli operatori presenti abbiamo ricevuto conferma del loro forte interesse alla partecipazione a Macfrut. Anzi, dopo diversi anni in cui hanno presenziato alla manifestazione come visitatori, hanno espresso la volontà di partecipare con un’area espositiva. E questo soprattutto perchè piace molto il format di Macfrut, che integra la parte espositiva con visite tecniche guidate, estremamente importanti da un punto di vista formativo e di innovazione. Format che stiamo organizzando anche per il 2012».