Scudo fiscale. Napolitano: «Non firmare» non significa niente
«Se non firmo oggi Parlamento rivota e sono obbligato a farlo»
POTENZA - Chi chiede di «non firmare» il decreto che contiene lo scudo fiscale non conosce come funziona la Costituzione. Lo puntualizza il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano rispondendo al suo arrivo a Rionero in Vulture ad alcune persone che, dalla folla che lo attendeva, gli hanno chiesto di non firmare il decreto che contiene lo scudo fiscale e per il quale lo stesso capo dello Stato ha annunciato ieri l'intenzione di promulgarlo.
«Nella Costituzione c'è scritto che il presidente promulga le leggi e se non firmo oggi - ha detto Napolitano in un rapido botta e risposta con alcuni cittadini che gli chiedevano di ripensare sulla sua decisione - il Parlamento vota un'altra volta quella legge e nella Costituzione c'è scritto che io sono obbligato a firmare allora se dite questo non sapete che 'non firmare' non significa niente».
- 19/08/2022 Tasse al 43% del Pil, in 15 anni 4 punti in più
- 24/06/2022 Superbonus, il Fisco chiede alle banche elevata sorveglianza contro le frodi
- 02/03/2022 Catasto, a un passo dalla crisi di governo: Lega e Forza Italia, «no» a Mario Draghi
- 01/07/2021 «Tagliare Irpef a classe media e la tassa sui capital gain». Via libera alla proposta delle Camere