Turismo
Tsunami Samoa, Federviaggio: nessun pericolo per turisti italiani
Il Pacifico è un’area tra le più controllate al mondo per i rischi sismici
ROMA - Il sisma ed il conseguente tsunami che si sono verificati nelle isole Samoa hanno colpito una zona di scarsissimo interesse per il turismo organizzato degli Italiani.
È quanto comunica in una nota Federviaggio-Confturismo, la federazione che raggruppa la filiera del turismo organizzato in Italia.
Il Pacifico è un’area tra le più controllate al mondo per i rischi sismici. Per questo motivo è stata attivata prontamente una procedura di allerta che ha precauzionalmente coinvolto un raggio di località distanti migliaia di chilometri dalle isole Samoa.
In tali aree l’evento non ha prodotto alcun sensibile effetto né vi sono rischi per i turisti ed i residenti, come dimostra il fatto che l’allerta è già stato revocato.
- 10/04/2021 Le gelate mettono in ginocchio l'agricoltura al Centro-Nord
- 25/11/2019 Di Maio insiste: «Revocare la concessione ad Autostrade»
- 24/11/2019 Savona, crolla un viadotto dell'autostrada A6 per Torino. Si teme anche un cedimento del ponte gemello
- 22/12/2018 Maltempo: dopo due mesi ricostruito il ponte di Comeglians