Fed/Fomc: «Economia in ripresa, ma tassi bassi per certo periodo»
«Segnali stabilità consumi, settore immobiliare, inflazione»
NEW YORK - La Federal Reserve ha deciso di lasciare il tasso sui fed funds «a livelli eccezionalmente bassi», dove si manterranno «per un certo periodo», ma ha messo in luce alcuni segnali di ripresa economica. Tuttavia, la congiuntura si manterrà «debole per qualche tempo».
Al termine dei due giorni di riunione del Fomc, il braccio di politica monetaria della Banca Centrale americana, la decisione di lasciare il tasso sui fed funds a un range compreso tra lo 0 e lo 0,25 per cento «è stata presa all'unanimità».
In particolare, il Fomc, nel documento a commento della decisione, ha messo in luce segnali di «miglioramento nel settore immobiliare» e di stabilizzazine dei consumi. Anche le prospettive sull'andamento dell'inflazione nel lungo periodo «rimangono stabili».
- 02/10/2020 Galloni: «Perché l'Italia va verso il baratro (e come potrebbe salvarsi)»
- 24/08/2020 Carlo Bonomi: «Rischiamo una crisi irreversibile»
- 12/08/2020 Paganini: «Le politiche economiche di questo governo creano solo la decrescita felice»
- 17/06/2020 La speranza di Romano Prodi: «Se facciamo presto con misure economiche tragedia limitata»