18 agosto 2025
Aggiornato 21:30
Le anteprime di ‘ESG89 Group’ sui bilanci d’esercizio 2008

Brescia: segna il passo la Meccanica e l’Edilizia

1 società su 2 tiene nel settore Gomma-Plastica

Negli ultimi giorni sembrano delinearsi all’orizzonte alcuni lievi segnali di miglioramento degli scenari internazionali, ma non bisogna farsi illusioni. Dall’analisi realizzata dal «Centro Studi Economico e Finanziario ESG89», sui comparti produttivi più rilevanti della provincia di Brescia, emerge chiaramente che in diverse tra le aree più industrializzate del paese, ci si trova ancora nell’occhio del ciclone.

Il «Centro Studi ESG89» ha curato lo studio a partire dai dati di bilancio 2008 (ultimo bilancio disponibile) delle Best Performer, con Fatturato superiore a l,5mln di euro, che operano nel Bresciano.
Meccanica, Edilizia e Gomma–Plastica, sono i settori del distretto presi in considerazione.

I dati analizzati ci consentono di comprendere la reale portata della crisi sull’assetto economico della provincia. Per quanto riguarda il primo settore, quello della Meccanica, è stato preso in esame un campione di 161 Top Aziende: di esse, il 62%, subisce una brusca flessione dei volumi d’affari dovuta ad un inevitabile calo degli ordinativi. In un contesto così grigio, non si può però non tener conto di quelle realtà che sono riuscite nel corso di un 2008 difficile, ad incrementare il proprio volume d’affari.

Ad esempio, non passa certamente inosservata la performance economica della società FERRIERA VALSABBIA Spa: +18% il Trend di Fatturato positivo realizzato, 425.488.027 euro era il valore nel 2007, 504.375.925 euro nel corso dell’ultimo esercizio; +48% invece lo score sugli Utili Netti che passano cosi da 18.896.631 euro a 28.005.913 euro.

Anche FORGIATURA MORANDINI Srl corre in direzione opposta al senso di marcia generale: +44% il risultato conseguito sul volume d’affari (da 101.498.380 euro a 146.176.529 euro) e +21% realizzato sugli Utili. Analogamente, per le imprese operanti nel settore dell’Edilizia, il coinvolgimento in questa spirale di recessione economica è lo stesso: solo il 38% delle Best Companies prese come campione chiudono il bilancio d’esercizio 2008 in crescita rispetto al precedente esercizio. Per quel che riguarda invece il comparto Gomma–Plastica si registra una lieve inversione di tendenza: il 54% delle aziende analizzate registrano un aumento del proprio giro d’affari. Un esempio su tutti: TOVO GOMMA Spa: +9% il Trend positivo del Fatturato e +75% quello sugli Utili che vanno da 976.077 euro a 1.705.425 euro. Per molte delle società impantanate in questa situazione di stallo dei mercati, la speranza è che questo «rallentamento» venga convertito in un vero e proprio riallineamento della struttura, dei costi e della politica aziendale, dove possibile.