Fisco
Dichiarazione di Proietti (UIL) su scudo fiscale
ROMA - Tutte le risorse provenienti dalla lotta all’evasione fiscale, a cominciare dai due miliardi e ottocento milioni di euro recuperati fino ad oggi, devono andare a ridurre le tasse ai lavoratori dipendenti e pensionati e non ad altre voci che sembrano previste nel «Fondo Palazzo Chigi».
In merito allo scudo fiscale, la UIL ribadisce la necessità di mantenerlo nel perimetro del disegno di legge del Governo facendo attenzione che l’iter parlamentare non lo trasformi in una sanatoria di reati penali e delle frodi fiscali. Nessuna esigenza di fare cassa deve portare ad operazioni che vanno nella direzione opposta alla salvaguardia della legalità fiscale.
- 19/08/2022 Tasse al 43% del Pil, in 15 anni 4 punti in più
- 24/06/2022 Superbonus, il Fisco chiede alle banche elevata sorveglianza contro le frodi
- 02/03/2022 Catasto, a un passo dalla crisi di governo: Lega e Forza Italia, «no» a Mario Draghi
- 01/07/2021 «Tagliare Irpef a classe media e la tassa sui capital gain». Via libera alla proposta delle Camere