Alimentare - Pesce e derivati Italia: il 70% delle imprese «boccheggia»
Un’azienda su due si difende per redditività
Il «Centro Studi Economico e Finanziario ESG89» che pubblica da oltre 15 anni le classifiche delle migliori società italiane nei diversi comparti economici, ha realizzato un’analisi esclusiva a livello nazionale sul settore Alimentare - Pesce e derivati dalla quale si intuisce un rilevante calo medio dei Fatturati.
Lo studio è stato curato a partire dai dati di bilancio 2008 (ultimo bilancio disponibile) su un campione composto da 58 Top società di capitali, con Fatturato superiore a1,5mln di euro, che operano nel comparto in questione. Scorrendo i dati pervenuti, si evince che, in generale il 70% delle aziende campione ha fatto registrare una flessione del volume d’affari, rispetto l’esercizio precedente.
Nello specifico, 17 aziende realizzano un Trend positivo di fatturato, le restanti 41 chiudono l’esercizio in calo rispetto al 2007.
Per quanto concerne invece l’analisi degli Utili Netti, il quadro generale sembra colorirsi di tinte meno scure, lasciando intravedere agli operatori del settore uno piccolo spiraglio di luce per i mesi a venire. Infatti il 46% del campione selezionato ha chiuso il bilancio 2008 con un Utile d’esercizio in crescita rispetto al precedente esercizio.
Anche se le anticipazioni sembrano non preannunciare il ritorno del sereno nell’immediato, esistono, ed è giusto sottolinearlo, alcune realtà che sono riuscite, grazie ad una oculata e lungimirante gestione, ad ottenere risultati che vanno decisamente in controtendenza rispetto al contesto generale. Ecco alcune aziende, del settore Alimentari - Pesce e derivati, che nel corso del 2008 hanno aumentato il loro volume d’affari: MARENOSTRO Srl (VV) +75% di Fatturato, VALLE CA' ZULIANI Srl (RA) +38%, LEPORE MARE Srl (BR) +18% , FAST FISH SRL (PG) +11%, NOSTROMO Spa che ha chiuso l’esercizio 2008 evidenziando un aumento di Fatturato del 9% per un ammontare complessivo di 98 milioni di euro. E’ di questi giorni infatti la notizia che NOSTROMO Spa, azienda specializzata nel mercato delle conserve ittiche di qualità, ha annunciato la nomina di Roberto Sassoni a Direttore Generale. Roberto Sassoni si occuperà, inoltre, di coordinare i team marketing e commerciali per il raggiungimento dei target di mercato. «Sono estremamente stimolato da questo nuovo incarico in Nostromo attraverso il quale potrò contribuire ad un’ulteriore crescita dell’azienda che, per qualità e varietà delle sue proposte, è già oggi uno dei leader nel mercato italiano delle conserve ittiche», ha dichiarato Roberto Sassoni, nuovo Direttore Generale di NOSTROMO Spa