Da TNT una soluzione per il caos bagagli
Cresce la domanda per la consegna dei bagagli tramite express courier: +8,5% sul 2008
TORINO - In attesa che si trovi una soluzione al problema del caos bagagli negli aeroporti, TNT Express Italy propone un «antidoto» efficace al disservizio che sta complicando i viaggi degli italiani: il «Servizio Bagagli».
L’unico attivo sia nel nostro Paese che in tutta l’Unione europea, consente al viaggiatore di affidare il proprio bagaglio all’express courier per il ritiro a domicilio e la consegna nella località desiderata. Con una telefonata al 199 803 868 o recandosi in una delle 134 Filiali o dei 1.500 Point TNT (uno dei quali attivo a Malpensa) è possibile così bypassare problemi quali il sovrapprezzo sulle valigie imposti dalle compagnie low cost o il rischio concreto di non vedersi consegnato il bagaglio all’arrivo dell’aereo, il tutto ad un costo per spedizione che parte da 26 euro inclusa la copertura assicurativa all-risk.
Un’offerta decisamente competitiva se si pensa che il solo imbarco del bagaglio, previsto ormai da 13 compagnie aeree, può costare da 4 a 20 euro e che ogni Kg eccedente può costare anche 15 euro!(*), naturalmente senza consegna a domicilio!
TNT, invece, consegna la valigia direttamente in albergo o all’indirizzo indicato: sono già 300 gli hotel in Italia (molti dei quali dislocati nelle principali località turistiche e termali) che utilizzano questo servizio per i loro clienti. Il Servizio Bagagli è attivo dal 1996 e da allora ha conosciuto un incremento costante del suo utilizzo. Quest’anno oltre 13.000 clienti usufruiranno della consegna di TNT Express Italy e tra i principali utilizzatori del servizio vi sono i motociclisti, tradizionalmente costretti a rinunciare a gran parte dei propri bagagli per poter viaggiare in moto.
«Quando leggiamo della percentuale di bagagli smarrita o consegnata con giorni di ritardo – spiega Paolo Cominone, Sales & Marketing Director di TNT Express Italy – rimaniamo sinceramente sorpresi: ogni giorno movimentiamo oltre 150.000 colli solo in Italia con percentuali di errore infinitesimali: ci è sembrato naturale ricordare che TNT da anni dispone di una valida alternativa per il trasporto dei bagagli al seguito, un’opzione che non a caso quest’estate è stata particolarmente apprezzata dai viaggiatori, visto che il servizio è cresciuto dell’8,5% rispetto al 2008».
La capillarità della presenza di TNT sul territorio italiano rende unico questo servizio: con le sue 134 filiali, i suoi 5 aerei e i suoi 3.200 automezzi infatti TNT è in grado di arrivare in tutta Italia e nelle principali destinazioni europee in meno di 24 ore.
(*) Il Sole 24 Ore – 28 -07-2009
- 15/02/2019 Alitalia, alla fine per salvarla serve sempre lo Stato
- 12/10/2018 Di Maio ha cambiato idea su Alitalia? E soprattutto, per l'Europa si può nazionalizzare?
- 12/10/2018 Una newco con Tesoro e Ferrovie: il progetto di Di Maio per far tornare lo Stato azionista di Alitalia
- 12/02/2018 Disastro Alitalia, ovvero quei 12,5 mld di soldi pubblici bruciati in 10 anni