Gm vende Opel a Magna
Merkel: «Sono molto contenta»
«Condizioni poste da Gm non sono un ostacolo insormontabile»
BERLINO - General Motors ha deciso di procedere alla cessione di Opel al gruppo austro canadese Magna. Lo ha affermato la cancelliera tedesca Angela Merkel, che nel corso di una conferenza stampa improvvisamente convocata a Berlino si è detta «molto contenta» della scelta.
Il governo tedesco sosteneva con forza questa soluzione, che rivaleggiava per l'acquisto di Opel con la finanziaria Rhj, controllata dal fondo americano Ripplewood. «Il governo accoglie in modo molto positivo la decisione», ha affermato la Merkel.
La Merkel ha inoltre precisato che le condizioni poste da Gm non sono un ostacolo insormontabile sulla strada di un rilancio di Opel.
- 25/10/2022 Auto elettriche: +161% per una ricarica
- 29/07/2022 Stellantis da record nel primo semestre: 88 miliardi di ricavi e 8 di utile
- 16/05/2022 Renault, le attività in Russia passano allo Stato (ma con una porta aperta per il ritorno)
- 06/05/2022 Stellantis, aumento dei prezzi spinge ricavi e compensa calo vendite: mancano i chip