3 ottobre 2025
Aggiornato 10:30
Agroalimentare. Frodi alimentari

Coldiretti: «bene nas. 3 italiani su 4 hanno mangiato fuori»

Sequestrate oltre 10 tonnellate di alimenti per un valore di 250.000 euro

ROMA - Garantire la sicurezza, l’autenticità e la qualità dei cibi offerti nelle strutture di ristorazione è importante in un periodo come quello estivo in cui quasi tre italiani su quattro hanno mangiato fuori. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare positivamente le operazioni dei carabinieri del Nas di tutta Italia che hanno portato al sequestro di oltre 10 tonnellate di alimenti per un valore di 250.000 euro, detenuti in pessimo Stato di conservazione, invasi da parassiti e privi di sistema di rintracciabilità.

Durante le ferie quasi tre italiani su quattro (74 per cento) - stima la Coldiretti - hanno scelto di mangiare fuori, alla ricerca nella maggioranza dei casi (64 per cento) delle abitudini e delle usanze alimentari del luogo. L’azione di controllo e vigilanza effettuata dai Carabinieri dei Nas è dunque importante - sostiene la Coldiretti - per garantire la salute dei cittadini ma anche per tutelare l’immagine del Made in Italy dal rischio dal rischio di frodi e contraffazioni che riguardano molti prodotti tipici nostrani.

Quasi sei italiani su dieci sono rientrati dalle ferie portando con se un prodotto alimentare tipico del luogo di vacanza che è stato il souvenir preferito dai turisti che hanno trascorso le ferie estive in Italia nel 2009, secondo un sondaggio on line condotto dal sito www.coldiretti.it.