Obama: «mancanza di umiltà» nella comunità finanziaria
Presidente Usa a NBC: «Non si è ancora visto cambio di cultura»
NEW YORK - Mentre all'orizzonte cominciano a comparire segnali di schiarita, il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha puntato l'indice contro la comunità finanziaria e «la mancanza di umiltà» dei suoi leader.
Pur riconoscendo che alcune delle maggiori banche americane hanno già rimborsato i prestiti di emergenza ricevuti nell'ambito del Tarp, il piano anticrisi da 700 miliardi di dollari, Obama ha spiegato che «quello che non si è ancora visto è un cambio di cultura, una certa umiltà che porti le persone a fare un passo indietro e dire 'cielo, abbiamo davvero fatto danni».
Nel corso di un'intervista a «Today«, programma in onda sull'emittente televisiva Nbc, il presidente americano ha anche parlato dei bonus concessi nel settore finanziario dopo che il Governo è intervenuto, con soldi dei contribuenti, per evitare il collasso del sistema. «Dobbiamo essere sicuri che (l'industria finanziaria) funzioni in modo più sicuro e trasparente», ha detto.
- 02/10/2020 Galloni: «Perché l'Italia va verso il baratro (e come potrebbe salvarsi)»
- 24/08/2020 Carlo Bonomi: «Rischiamo una crisi irreversibile»
- 12/08/2020 Paganini: «Le politiche economiche di questo governo creano solo la decrescita felice»
- 17/06/2020 La speranza di Romano Prodi: «Se facciamo presto con misure economiche tragedia limitata»