Aeroporto di Roma-Fiumicino. Che ritardi. Che fa l'Enac?
Telefoni bollenti dell'Aduc per le proteste dei passeggeri dell'aeroporto di Roma-Fiumicino
ROMA - Telefoni bollenti dell'Aduc per le proteste dei passeggeri dell'aeroporto di Roma-Fiumicino. Sembra proprio che all'orario di viaggio occorre aggiungere quello standard del ritardo. Caso esemplare il volo Roma-Cagliari di ieri: doveva partire alle 17.30, invece, è partito alle 18.15. Ritardo di 45 minuti su 65 di viaggio!
Con una percentuale di ritardo del 70%. Il motivo? Sono arrivati in ritardo sia la navetta aerostazione-velivolo sia la scaletta di accesso. Stamane l'analogo volo delle 9.05 è partito alle 9.57, cioè con 52 minuti di ritardo. L'80% in più di tempo. Ci chiediamo cosa faccia l'Enac, l'ente preposto alla vigilanza e controllo. I passeggeri vengono trattati come sudditi, tanto hanno pagato il biglietto! Si dovrebbero prevedere delle penalità per chi «offre» disservizi.
Primo Mastrantoni, segretario Aduc
- 15/02/2019 Alitalia, alla fine per salvarla serve sempre lo Stato
- 12/10/2018 Di Maio ha cambiato idea su Alitalia? E soprattutto, per l'Europa si può nazionalizzare?
- 12/10/2018 Una newco con Tesoro e Ferrovie: il progetto di Di Maio per far tornare lo Stato azionista di Alitalia
- 12/02/2018 Disastro Alitalia, ovvero quei 12,5 mld di soldi pubblici bruciati in 10 anni