La CISL FP: ripristinare le risorse per la contrattazione integrativa
«Soddisfatti della conclusione di tutti i rinnovi contrattuali 2008-2009 dei comparti pubblici»
ROMA - «Dopo le promesse ci aspettiamo che si passi ai fatti concreti e si mantengano gli impegni». E’ questa la richiesta che Giovanni Faverin, segretario generale della Cisl Fp, rivolge al Governo in merito alla restituzione dei fondi tagliati da Tremonti e destinati alla produttività dei lavoratori delle amministrazioni centrali.
La Cisl Fp si dichiara soddisfatta della conclusione di tutti i rinnovi contrattuali 2008-2009 dei comparti pubblici «che permette una adeguata risposta salariale ad oltre un milione e mezzo di lavoratori e alle loro famiglie, anche in questo periodo di particolare difficoltà del paese», ma «chiede al Governo il completo ripristino delle risorse del FUA e delle leggi speciali per la contrattazione integrativa, attese da oltre 300 mila famiglie».
«Con la firma del protocollo del 30 ottobre 2008 – ha detto ancora Faverin – abbiamo avviato un percorso che ha portato alla firma in tempi rapidi dei contratti nazionali del pubblico impiego e con la firma definitiva del 30 aprile di quest’anno abbiamo iniziato a costruire nuovi assetti contrattuali che mettono al centro la qualità dei servizi e la valorizzazione dei lavoratori attraverso la contrattazione decentrata».
«Ora – ha sottolineato con chiarezza il segretario – vogliamo veder rispettato l’impegno di ripristinare, entro il 30 giugno, le risorse e gli strumenti per la produttività di Ministeri, Agenzie fiscali ed Enti pubblici non economici per il 2009, rendendoli disponibili per la contrattazione decentrata».
«Inoltre chiediamo il ripristino integrale dei fondi della produttività di tutte le amministrazioni pubbliche impropriamente ridotti dalla norma sulle assenze per malattia e l’abrogazione dell’articolo 71 comma 5 della Legge 133/2008».
«La CISL FP – conclude Faverin - si aspetta che il Governo realizzi rapidamente gli impegni assunti, e preveda, a partire dal prossimo documento di programmazione finanziaria (ora DFP - Decisione di Finanza Pubblica) le risorse necessarie per il rinnovo dei contratti dei lavoratori pubblici del prossimo triennio 2010-2012».
- 30/08/2020 Lotta all'evasione fiscale? Gli sprechi dello Stato valgono il doppio (200 miliardi all'anno)
- 07/06/2018 L'Ue bacchetta ancora l'Italia sui pagamenti: due mesi di tempo o finiamo davanti alla Corte di giustizia
- 23/12/2017 Contratto Statali: il Governo trova i fondi per firmare l'accordo
- 07/12/2017 Bruxelles bacchetta l'Italia e la deferisce alla Corte di giustiza europea per i debiti della PA