Riggio: «Aumentare personale addetto ai controlli negli aeroporti»
«Ridurre al minimo l’impatto della temporanea sospensione di Schengen»
ROMA - Con riferimento al ripristino dei controlli documentali negli aeroporti nazionali, disposto dal Ministero dell’Interno in occasione dell’imminente Vertice G8, il Presidente dell’ENAC, Vito Riggio, ha sentito nella mattinata odierna il Capo della Polizia, Antonio Manganelli per esprimere la preoccupazione circa il potenziale rallentamento nelle operazioni aeroportuali in termini di puntualità ed efficienza negli scali e per chiedere un aumento del personale di Polizia addetto ai controlli negli aeroporti.
Il Capo della Polizia ha riferito al Presidente Riggio di aver già predisposto un rinforzo del numero del personale dedicato a tali controlli negli scali, in modo da rendere più veloci le procedure.
Il Presidente Riggio, inoltre, nell’appellarsi al senso di responsabilità e collaborazione di tutte le Istituzioni coinvolte e degli operatori del settore, ha chiesto al Direttore Generale dell’ENAC, Alessio Quaranta, di predisporre una informativa indirizzata a tutte le Direzioni Aeroportuali dell’Ente, affinché nello stesso periodo interessato dalla temporanea sospensione degli accordi di Schengen, venga aumentata la vigilanza negli aeroporti, nel rispetto della puntualità dei voli, dell’efficienza del sistema e della qualità dei servizi forniti ai passeggeri del trasporto aereo.
- 15/02/2019 Alitalia, alla fine per salvarla serve sempre lo Stato
- 12/10/2018 Di Maio ha cambiato idea su Alitalia? E soprattutto, per l'Europa si può nazionalizzare?
- 12/10/2018 Una newco con Tesoro e Ferrovie: il progetto di Di Maio per far tornare lo Stato azionista di Alitalia
- 12/02/2018 Disastro Alitalia, ovvero quei 12,5 mld di soldi pubblici bruciati in 10 anni