Trichet prevede ripresa «nel corso del 2010»
Ma aggiunge: «Sarebbe un errore credere che sia già scritto»
PARIGI - Il presidente della Banca centrale europea, Jean-Claude Trichet, crede che ci sarà una ripresa globale nel 2010. "Assistiamo in questo momento a un rallentamento nel calo dell'attività - ha detto il numero della Bce in un'intervista a Europe 1 - il primo trimestre è andato molto male, i trimestri successivi andranno meno male, sino alla fine dell'anno, che dovrebbe portarci più o meno alla stabilità".
Un quadro che permette di prevedere che "dovremo registrare una ripresa dell'attività positiva nel corso del prossimo anno". Trichet ha tuttavia voluto aggiungere una nota di cautela, precisando che "lo dicono tutti", ma che "sarebbe un errore credere che sia già scritto: esistono incertezze, rischi". E il futuro, ha concluso, dipende da tutti: "da cosa ne faremo noi stessi, noi come investitori, come consumatori, con autorità pubbliche e imprese private".
- 02/10/2020 Galloni: «Perché l'Italia va verso il baratro (e come potrebbe salvarsi)»
- 24/08/2020 Carlo Bonomi: «Rischiamo una crisi irreversibile»
- 12/08/2020 Paganini: «Le politiche economiche di questo governo creano solo la decrescita felice»
- 17/06/2020 La speranza di Romano Prodi: «Se facciamo presto con misure economiche tragedia limitata»