28 agosto 2025
Aggiornato 03:00
TAGLIALEGGI

Calderoli: «Ok preliminare Cdm, via altre 3.000 leggi»

«Le leggi attualmente in vigore sono ormai poco più di 14mila»

ROMA - Via altre 3.000 leggi, salvate 2.700 che altrimenti sarebbero state abrogate. Il Consiglio dei Ministri ha approvato oggi in via preliminare lo schema di decreto legislativo nel quale sono selezionate le circa 2.700 leggi statali pubblicate anteriormente al 1 gennaio 1970 che, attraverso il contributo delle Amministrazioni interessate, sono state individuate come leggi di cui è indispensabile la permanenza in vigore. Contemporaneamente, vengono individuate altre 3.000 leggi che invece vanno abrogate.

Lo comunica in una nota il Ministro per la Semplificazione Normativa, Roberto Calderoli, che trae le somme dei tre interventi messi in atto nel primo anno di legislatura: «Dopo questo intervento il totale delle leggi ante 1970 rimaste in vigore è diminuito da quota 50.000 a circa 2.700», mettendo insieme sia gli atti normativi 'numerati' sia quelli in vigore ma non contrassegnati da un numero. In totale i tre interventi di semplificazione «hanno permesso di abrogare, complessivamente, circa 36mila atti normativi 'numerati' in meno di un anno e di portare il totale complessivo delle leggi attualmente in vigore, ante e post 1970, a poco più di 14mila».