Lucca: successo per la missione economica in nordafrica
L’iniziativa organizzata da Lucca Promos a Tunisi e Casablanca
LUCCA - Da Tunisia e Marocco, importanti opportunità commerciali per le aziende lucchesi del settore carta e packaging. Si è conclusa con successo, e cioè con l’avvio di interessanti accordi d’affari, la missione economica organizzata a Tunisi e Casablanca da Lucca Promos, la società per l’internazionalizzazione della Camera di Commercio e della Provincia, in collaborazione con Toscana Promozione.
Nel corso della manifestazione, la delegazione lucchese è stata ricevuta dalle autorità locali, tra cui il Console generale d’Italia, Nicola Lener, la direttrice dell’Istituto Commercio estero, Silvia Giuffrida, il presidente Ampi /Fifage, Associazione imprenditori marocchini, Said Nejjar, il direttore generale della SIPAT, azienda leader della produzione e trasformazione del tissue del mercato marocchino, e il direttore generale della Sips, azienda leader nel campo della trasformazione di carta tissue, Riad Bukaroum.
Ai workshop in programma hanno partecipato i rappresentanti di 11 aziende del distretto cartario lucchese (A.Celli Paper S.A, A.S.T. Consulting Snc., Cartiera Pieretti Spa, Futura Spa, Globo Carte Srl, Industria Cartaria Pieretti Spa, Nuova Omma Srl, O.M.T. Srl, Smurfit Kappa Italia Spa, Tecno Paper Srl e Toscotec Spa), che hanno avuto l’opportunità di incontrarsi con una selezione di imprenditori locali: un’occasione sicuramente importante per presentare il distretto cartario nei suoi molteplici aspetti in un mercato, qual è quello nordafricano, che rappresenta un bacino di potenziali di investimenti per le nostre aziende.
Alla luce dei lusinghieri risultati dell’iniziativa, il presidente di Lucca Promos, Osvaldo Bertuccelli, ha già fatto sapere di voler rafforzare le relazioni commerciali con l’area nordafricana e, proprio in direzione di questo obiettivo, è prevista una missione in Algeria, sempre per il distretto cartario, nei primi mesi del 2010.
- 22/11/2022 Confartigianato approva la Manovra ma chiede un nuovo patto con lo Stato
- 06/05/2022 Imprese, effetto Covid: crolla spesa per innovazione
- 20/04/2022 Confindustria, giro di boa per Carlo Bonomi (che studia un prolungamento del mandato)
- 20/04/2022 Confcommercio, è allarme usura. A rischio oltre 273mila imprese