Ponte 2 Giugno all’insegna del low cost e del risparmio
Federconsumatori: «Purtroppo non condividiamo le previsioni ottimistiche riguardo alle partenze»
Federconsumatori sarebbe molto più felice se fosse vera la previsione che 5,8 milioni di cittadini viaggeranno per il ponte del 2 giugno.
Purtroppo, anche le previsioni che si fecero per quanto riguarda le vacanze pasquali vengono nettamente disattese dai dati Istat, che denunciano un calo di circa il 3% per turisti stranieri e del 2,4% per i nostri connazionali.
PREVISIONIAnche per questo ponte le nostre previsioni sono molto diverse dalle cifre ottimistiche messe in campo. Secondo le previsioni del nostro Osservatorio Nazionale, infatti, saranno meno di 4 milioni i cittadini che approfitteranno di questo ponte per partire. Vista la grave crisi economica, chi partirà cercherà soprattutto soluzioni low cost e, comunque, all’insegna del massimo risparmio. Ad esempio, si rinuncerà sempre di più al pranzo ed alla cena al ristorante o in albergo, scegliendo piuttosto di consumare solo un pasto in tali strutture, optando, per l’altro pasto, per soluzioni «al sacco» o comunque più frugali. Un’altra tendenza registrata nei comportamenti di chi si appresta a partire è la ricerca crescente di ospitalità presso parenti ed amici.
Le più gettonate rispetto a tutte le altre mete, qui sì conveniamo, saranno le località marine.
Ribadiamo inoltre che le partenze che interesseranno questo ponte, come per altri possibili ponti, rispecchiano la tendenza a superare la tradizionale vacanza tri-settimanale annuale, per trasformarla in quello che oramai è definito ormai da tutti il «mordi e fuggi» vacanziero, spalmato su tutto l’anno.
Ciò conferma che questo settore fondamentale per l’economia del Paese e per il benessere delle famiglie ha bisogno di numerosi interventi, sia di carattere strutturale che congiunturale, a partire da una definizione di un rapporto qualità prezzo decisamente diverso da quello che si è registrato in questi ultimi anni, che, a una qualità certamente in crescita, ma non in maniera ottimale, ha affiancato una politica basata sugli alti prezzi, facendo scivolare, anche per questa via, il nostro Paese al 6° posto nell’intercettazione del consumo turistico.
- 02/06/2019 2 giugno, Di Maio a Fico: «Polemica sui migranti inopportuna». E il Presidente della Camera lo bacchetta
- 02/06/2019 Matteo Salvini: «Fico dedica il 2 giugno a rom e migranti? Mi ha fatto girare le scatole»
- 02/06/2019 2 Giugno, Fico: «No a polemiche. E' festa di tutti gli italiani ma anche di migranti, rom e sinti»
- 02/06/2018 Festa della Repubblica: così Biella celebra il 2 giugno