Prezzi, Federconsumatori: incentivare la vendita diretta
«Misure fondamentali, specialmente ora che i costi delle materie prime sono in forte calo»
ROMA - Positive le considerazioni espresse oggi dalla Commissione Agricoltura della Camera.
Quello di incentivare la vendita diretta, infatti, è sempre stato uno dei nostri obiettivi principali, anche attraverso le iniziative di coinvolgimento degli Enti Locali che abbiamo messo in campo.
I farmers’ market, infatti, sono un utile strumento che, attraverso la vendita di prodotti in maniera diretta dai produttori ai consumatori, può consentire un calmieramento sui prezzi di vendita (come ad esempio avviene nei farmers’ market di Coldiretti, con i quali esiste un protocollo di intesa che prevede un abbattimento del prezzo medio di almeno il 30%).
«Ma la vendita diretta, da sola, non basta. – dichiara Rosario Trefiletti, Presidente Federconsumatori – È necessario, infatti, come prospettato anche dalla Commissione, agire in direzione di una razionalizzazione e semplificazione della filiera agroalimentare, al fine di diminuirne i passaggi, i costi e, di conseguenza, i prezzi finali».
Tale operazione è indispensabile, a maggior ragione in questo momento in cui i costi delle materie prime sono in forte calo, per fare in modo che tali diminuzioni raggiungano i consumatori (cosa che per ora non è ancora avvenuta) senza essere «assorbite» da meccanismi speculativi che è necessario eliminare.
Ricordiamo infatti, a tale proposito, che solo nel 2008, a causa dei fortissimi aumenti registrati nei prezzi di alcuni prodotti fondamentali e di largo consumo, quali pane, pasta e latte, le famiglie hanno dovuto far fronte ad aumenti pari a 478 ¤.
È quindi necessario attivare al più presto verifiche e controlli nell’ambito della filiera, eliminando ogni comportamento lesivo del mercato, e studiare soluzioni innovative, che comportino per i cittadini, prezzi più bassi, maggiore qualità e totale sicurezza alimentare dei prodotti.
- 05/01/2019 Voglia di saldi per 7 italiani su 10
- 10/09/2018 Di Maio vuole smontare il «Salva Italia» di Monti: negozi chiusi la domenica per tenere unite le famiglie
- 24/11/2017 Anti Black Friday, la voce dei lavoratori Amazon in piazza: «Ritmi disumani, l'azienda ci ascolti»
- 24/11/2017 Dentro la sede di Amazon Italia: fallito lo sciopero anti Black Friday