Verbania: industria manifatturiera I trimestre 2009
-13,7% la produzione e -9,6% il fatturato rispetto al I trimestre 2008
VERBANIA - I dati della congiuntura economica del settore manifatturiero nella nostra provincia risultano essere in linea con i dati rilevati a livello regionale e nazionale. I dati del primo trimestre risentono della crisi iniziata nel 2008 e accentuata sul finire dell'anno; nel periodo gennaio marzo 2009 la produzione e il fatturato delle imprese manifatturiere del Verbano Cusio Ossola registrano una flessione: -13,7% la produzione e -9,6% il fatturato rispetto al I trimestre 2008.
La performance negativa è influenzata dalla flessione nel settore chimico (-41,6%) e delle «altre produzioni» (-12,5%) che comprendono alimentari, legno e lapideo.
I dati del primo trimestre 2009 inducono anche gli imprenditori locali a guardare con sfiducia al futuro, seppur in termini più contenuti rispetto all'ultima indagine congiunturale. Le previsioni delineate per il periodo aprile- settembre 2009 appaiono infatti orientate al pessimismo.
Prevalgono coloro che giudicano nei prossimi sei mesi stazionari i prezzi e l'occupazione, seppur con saldi ottimisti-pessimisti negativi.
La produzione industriale, infatti, crescerà ancora per il 21% degli imprenditori intervistati, mentre il 51% prospetta una flessione, registrando un saldo ottimisti-pessimisti di -30,4%; il dato registrato nel dicembre 2008 era di –64,2%.
In lieve miglioramento, seppur ancora negativi, rispetto al semestre precedente i risultati attesi per gli ordinativi interni ed esteri: i primi aumenteranno per il 22,8% degli intervistati e diminuiranno per il 51%, registrando un saldo negativo del 28,3%.
Stesso segno per gli ordinativi esteri che registreranno una flessione per il 48,3% degli intervistati, registrando un saldo negativo del -27,5%.
Sono questi alcuni risultati dell’indagine congiunturale realizzata dalla Camera di commercio del VCO in collaborazione con Unioncamere Piemonte. Il rapporto con l'analisi dettagliata dei dati è consultabile sul sito internet della Camera di commercio, all'indirizzo: www.vb.camcom.it / vco economia / congiuntura dell'industria / I trimestre 2009.
- 22/11/2022 Confartigianato approva la Manovra ma chiede un nuovo patto con lo Stato
- 06/05/2022 Imprese, effetto Covid: crolla spesa per innovazione
- 20/04/2022 Confindustria, giro di boa per Carlo Bonomi (che studia un prolungamento del mandato)
- 20/04/2022 Confcommercio, è allarme usura. A rischio oltre 273mila imprese