BANCA CARIME SPA davanti a GAM SPA e AZ SPA
Prima anche per Utile Netto con oltre 65 mln
BANCA CARIME SPA prima per Fatturato: l’analisi delle aziende top in Calabria, contenuta nell’omonimo Annuario Economico 2009-2010 edito dal «Centro Studi Economico e Finanziario ESG89», pone il gruppo bancario al vertice con 443.571.000 euro. In seconda posizione, la GAM SPA (GDO) con 280.600.451 euro, seguita in terza sul podio da AZ SPA di Catanzaro (GDO) con 226.553.015 euro.
Con un Fatturato di 167.482.338 euro conquista il quarto posto la CEDI SISA CALABRIA SPA: grazie a un’attività puntuale e a una forte attitudine innovativa mirata alla costruzione di uno stretto rapporto di collaborazione con i Soci e l’industria nazionale locale, il gruppo ha conquistato negli anni un importante presidio sul territorio, arrivando a servire in modo ottimale tutta la Regione. Quinta in classifica, la BANCA POPOLARE DI CROTONE SPA, appartenente al Gruppo BPER, con 90.176.000 euro, sesta la CALCE MERIDIONALE SPA di Catanzaro con 86.948.345 euro e settima MEDITERRANEA DISTRIBUZIONE SRL, socio del gruppo EURONICS, con 86.349.602 euro.
All’ottavo posto la BIOMASSE ITALIA SPA 86.090.926 euro: sin dal 1997, anno della sua fondazione, rappresenta un punto di riferimento nel panorama nazionale della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili (biomasse solide), nel pieno rispetto dell’ambiente e consapevole del proprio ruolo industriale e tecnologico nello sviluppo della politica energetica nazionale, orientata verso un sistema di approvvigionamento sostenibile nel lungo periodo.
Chiudono la classifica delle Top 10 la MANTELLA VEICOLI INDUSTRIALI SPA con 73.062.571 euro e le FERROVIE DELLA CALABRIA SRL con 59.643.981 euro.
Conferma il primo posto anche nella graduatoria per Utile Netto la BANCA CARIME SPA con 65.861.000 euro, mentre sale in seconda la BANCA POPOLARE DI CROTONE SPA con 22.157.000 euro. Terza la GAM SPA, che vede passare il proprio Utile da 4.617.602 euro nel 2006 a 17.003.261 euro nel 2007, seguita in quarta posizione dal CREDITO COOPERATIVO MEDIOCRATI (COOP) con 3.431.000 euro.
Si posiziona quinta la BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SAN VINCENZO LA COSTA (COOP) con 3.242.000 euro e sesta la BANCA DI CREDITO COOP DI CITTANOVA (COOP) con 3.094.000 euro; settima in classifica, la CONTUG SRL di Reggio Calabria, specializzata nella progettazione e realizzazione dei servizi di rimorchio navi in porto, assistenza e salvataggio in mare, disinquinamento e rimorchio di altura, con 2.711.644 euro e ottava la COTRAPA 2000 (COOP) di Cosenza (AGRICOLO) con 2.343.918 euro.
Nelle ultime due posizioni delle Top 10 per Utile Netto, il CREDITO COOPERATIVO CENTRO CALABRIA (COOP) con 2.127.000 euro e la AZ SPA con 1.891.920 euro.