12 ottobre 2025
Aggiornato 05:00
Esclusiva dall’Annuario Economico della Toscana 2009-2010

CHIMET SPA prima per fatturato nella provincia di Arezzo

Analizzate le aziende Top nella Provincia di Arezzo

E’ la CHIMET SPA ad occupare la prima posizione nelle classifica per Fatturato più alto, nell’ambito delle aziende top analizzate nella Provincia di Arezzo.E’ questo il dato che emerge dalla Classifica delle Top Società di Capitali in provincia analizzate dal 'Centro Studi Economico e Finanziario ESG89' .

Leader in Italia sia nel recupero e nell'affinazione dei metalli preziosi che nei prodotti di chimica fine, la CHIMET SPA ha sede nel distretto industriale orafo ed argentiero tra i più importanti al mondo, garantendo ai propri clienti il massimo risultato e inoltre la piena correttezza nello smaltimento delle scorie delle lavorazioni. Con un fatturato di 525.622.233 euro, è seguita in seconda posizione dalla EUTELIA SPA (Telecomunicazioni) con 428.703.000 euro. Terza sul podio, la ITALPREZIOSI SPA con 330.964.288 euro; Banco Metalli caratterizzato sin dall’origine da esperienza, affidabilità, ed efficienza professionale, l’azienda ha conquistato un ruolo sempre più prestigioso nel settore della provvista dei metalli preziosi, assicurando la possibilità di effettuare vendite e consegne per conto di Clienti internazionali alla aziende manifatturiere Italiane, in maniera semplice, sicura ed economica. Il Centro Studi situato al proprio interno fornisce inoltre agli addetti al settore quotazioni, notizie, e analisi del contesto globale in tempo reale.

Seguono la BANCA POPOLARE DELL'ETRURIA E DEL LAZIO (COOP) con 307.350.000 euro e la BUTALI SPA (Beni di Consumo Finale – Dettaglio) con 205.807.029 euro. In sesta posizione la CADLA SPA 154.559.258 euro; nata nel 1964 come «Commercio Alimentari Dolciumi Liquori e Affini », dal 1971 aderisce all’unione volontaria di DESPAR Italia, una scelta qualificante che ha permesso alla sua attività commerciale di valicare i confini iniziali delle province di Arezzo, Siena, Grosseto e di estendersi alla Toscana del nord, all’Umbria e più recentemente alla provincia di Viterbo. Al settimo posto si posiziona la TCA TRATTAMENTI CENERI AUROARGENTIFERE SPA con 140.910.801 euro e all’ottavo la UNO-A-ERRE ITALIA SPA con 127.761.532 euro. Nona in classifica, la CIET IMPIANTI SPA, partner qualificato di gestori di telecomunicazioni caratterizzato da processi produttivi certificati secondo le norme EU ISO 9001, con 126.707.166 euro; in chiusura, la TRATOS CAVI SPA (elettrico-elettronico) a Pieve Santo Stefano con 105.860.200 euro.

La graduatoria per Utile Netto vede salire in prima posizione la BANCA POPOLARE DELL'ETRURIA E DEL LAZIO con 47.538.000 euro, mentre si stabilisce in seconda la CEIA SPA con 10.085.688 euro; leader nella produzione di Metal Detector per la Sicurezza, negli ultimi trent'anni è stata selezionata da Compagnie Private e da Istituzioni Governative per la protezione dei loro accessi più sensibili. Terza sul podio, la ROSATO GIOIELLI SRL con 8.915.145 euro, seguita in quarta dalla CHIMET SPA con 6.772.283 euro e in quinta dalla MINICONF SRL (Abbigliamento e Accessori) con 6.486.787 euro. Al sesto posto, BARACLIT SPA con 5.665.763 euro; specializzata nella produzione di prefabbricati industriali, l’azienda si estende su 220 mila metri quadrati di superficie, distinguendosi per l’estrema pulizia del design dei propri prodotti e per un’ampia gamma di soluzioni offerte. Seguono la 7AR SRL (metalli preziosi) con 4.364.221 euro e la AEC ILLUMINAZIONE SRL con 4.110.904 euro, in aumento rispetto ai 3.832.717 euro registrati nel 2006. In nona posizione, la AC AREZZO SPA con 3.667.233 euro e infine in decima la FIOR FABBRICA ITALIANA OREFICERIA SPA con 3.630.191 euro.