Sicilia: Enac verifica le cause che hanno determinato ritardi dei voli Alitalia-CAI
Si valutano le eventuali sanzioni per mancata informazione e assistenza ai passeggeri
Il Direttore Generale dell’ENAC Silvano Manera ha dato indicazioni alle proprie strutture di verificare i fattori organizzativi, di sistema e di integrazione delle compagnie del gruppo Alitalia CAI, ovvero Alitalia ed AirOne, che potrebbero essere alla base dei continui disservizi che si stanno verificando in questo periodo, soprattutto nei collegamenti da e per la Sicilia.
La verifica disposta riguarderà anche eventuali altre possibili cause di disservizi.
Contemporaneamente l’ENAC sta accertando se la compagnia aerea ha violato le forme di tutela dei diritti dei passeggeri previste dalla normativa comunitaria vigente. Al termine della verifica, nel caso in cui Alitalia non abbia rispettato il Regolamento n. 261 del 2004, l’ENAC applicherà le relative sanzioni.
Il Presidente Vito Riggio, preoccupato per i ripetuti episodi degli ultimi giorni che hanno riguardato anche altre compagnie aeree, ha annunciando «tolleranza zero» per i ritardi e i disservizi soprattutto in vista dell’imminente periodo estivo.
Il Presidente Riggio rivolgerà questo messaggio a tutti gli operatori del settore nelle prossime riunioni pre-estive, chiedendo il massimo impegno di ogni singolo componente del sistema per garantire elevati standard di qualità nei servizi resi agli utenti.
- 15/02/2019 Alitalia, alla fine per salvarla serve sempre lo Stato
- 12/10/2018 Di Maio ha cambiato idea su Alitalia? E soprattutto, per l'Europa si può nazionalizzare?
- 12/10/2018 Una newco con Tesoro e Ferrovie: il progetto di Di Maio per far tornare lo Stato azionista di Alitalia
- 12/02/2018 Disastro Alitalia, ovvero quei 12,5 mld di soldi pubblici bruciati in 10 anni