Consumi, Cgia Mestre: A gennaio frena caduta vendite dettaglio
Il calo continua ma si riduce allo 0,9%
MILANO - Frena la caduta delle vendite al dettaglio: a gennaio, rispetto ai dati emersi nei mesi prima (-4,2% ottobre, -5,7% novembre e -4,1% dicembre), la situazione è migliorata anche se si è registrato un -0,9% rispetto allo stesso mese del 2008. E per la prima volta dopo quattro mesi, cinque categorie di prodotti su 14 hanno invertito la tendenza segnando un valore positivo. E' quanto afferma in una nota la Cgia di Mestre, che ha analizzato le vendite del commercio fisso al dettaglio degli ultimi mesi al netto dell'inflazione.
I beni che a gennaio 2009 hanno subito gli incrementi maggiori sono stati i profumi, i dopobarba, gli spazzolini da denti, i dentifrici (+2,1%); i casalinghi come porcellane, ceramiche, piatti, bicchieri, detersivi (+0,8%); gli elettrodomestici come i condizionatori, le radio, le Tv, i registratori, i pc (+0,5%). Bene anche i giocattoli e i prodotti sportivi (+0,4%); ed infine l'abbigliamento e la pellicceria (+ 0,2%).
Tutte di segno negativo le variazioni degli altri beni del paniere presi in esame come i farmaci, i termometri, le garze, i cerotti (-1,5%); i gioielli, gli orologi, la bigiotteria (-1,6%). Ultima, la foto-ottica e le pellicole che, secondo la classificazione Istat, include le macchine fotografiche, i proiettori, la vendita e lo sviluppo delle pellicole, gli occhiali, le lenti a contatto (-1,9%).
«Tenendo presente che gennaio è il mese dei saldi invernali e una parte della spesa delle famiglie si orienta verso il settore dell'abbigliamento-calzature - spiega Giuseppe Bortolussi della Cgia di Mestre - aver invertito la tendenza rispetto ai risultati emersi nelle rilevazioni precedenti è un piccolo segnale di ottimismo che ci fa ben sperare».
- 05/01/2019 Voglia di saldi per 7 italiani su 10
- 10/09/2018 Di Maio vuole smontare il «Salva Italia» di Monti: negozi chiusi la domenica per tenere unite le famiglie
- 24/11/2017 Anti Black Friday, la voce dei lavoratori Amazon in piazza: «Ritmi disumani, l'azienda ci ascolti»
- 24/11/2017 Dentro la sede di Amazon Italia: fallito lo sciopero anti Black Friday