Credito: 24 le imprese ferraresi che hanno utilizzato le risorse del fondo straordinario
Al fondo, operativo dal 5 gennaio scorso, hanno aderito tutti i comuni della provincia
FERRARA - Ad oggi ammontano a 195.000 euro (con 24 imprese finanziate) gli utilizzi del Fondo straordinario varato dalla Camera di Commercio e dalla Provincia di Ferrara, in collaborazione con tutti i Comuni del territorio ferrarese, per rispondere in modo concreto - aumentando il livello di garanzie oggi sostenuto dai sistemi dei Confidi - alle difficoltà congiunturali delle piccole e medie imprese di tutti i settori economici.
L’iniziativa, che si sviluppa appunto con il pieno coinvolgimento dei Confidi, che per l’esperienza e la vicinanza alle imprese sono in grado di offrire un professionale ed adeguato supporto al sistema bancario nel processo di erogazione dei finanziamenti, porta, in alcuni casi, fino all’80% la copertura dei rischi di insolvenza. I contemporanei e positivi interventi della Regione Emilia Romagna, di Unioncamere Emilia-Romagna e di ABI, in piena logica di sinergia e complementarietà, stanno aumentando ulteriormente gli effetti moltiplicatori di tale, prezioso sistema di contro garanzia.
«A fronte della crisi che ha investito i mercati finanziari mondiali coinvolgendo il sistema del credito e il mondo bancario - ha rimarcato Roncarati – la Camera di Commercio, la Provincia ed i Comuni del territorio, a cominciare dalla città capoluogo, hanno messo mano al proprio patrimonio destinando oltre 1.200.000 euro. E’ una risposta dovuta alla situazione di difficoltà che dal contesto internazionale si riverbera senza tregua sulle nostre imprese. Una risposta che, come ho già sottolineato, si affianca, per quanto riguarda la Camera di Commercio, ad altre iniziative. Mi riferisco, in particolare, agli stanziamenti, ormai tradizionali e sempre efficaci, che riguardano il sostegno ordinario al credito. Per quest’ultimo, la cifra complessiva per l’anno 2009 è pari a 650.000 euro».
«In questa fase – Pier Giorgio Dall’Acqua, Presidente della Provincia di Ferrara - le imprese hanno bisogno più che mai di sicurezza nei flussi di credito. La Provincia sta rispondendo rapidamente e in modo tangibile a questa richiesta di aiuto (ben 300mila euro le risorse stanziate). Il sistema delle imprese – ha proseguito Dall’Acqua - ha le risorse per reagire alla crisi, ma ha urgente bisogno che si ripristini un clima di verità sullo stato del Paese. L’Italia, e con essa l’intero territorio provinciale, può contare su un patrimonio di risorse imprenditoriali unico, che non va depauperato ma protetto e sostenuto».