23 agosto 2025
Aggiornato 07:30

Riconosciuta da Ue la Dop “Castagna di Vallerano”

La “Castagna di Vallerano” si produce esclusivamente nel territorio di Vallerano, in provincia di Viterbo, nella regione Lazio

VITERBO - «Con questa nuova registrazione, il nostro Paese può avvalersi di ben 177 produzioni tipiche iscritte nel registro della Commissione Europea. Con 115 Dop e 62 Igp, il nostro patrimonio di qualità ci pone ai primi posti dell’Unione europea, rendendo imbattibile il nostro made in Italy sui mercati stranieri».

Con queste parole il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Luca Zaia ha espresso soddisfazione per il via libera della Commissione europea all’iscrizione della Castagna di Vallerano Dop nel registro delle denominazioni d’origine e delle indicazioni geografiche protette.
Il regolamento comunitario relativo a questa nuova Dop è stato pubblicato oggi nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea.

La «Castagna di Vallerano» si produce esclusivamente nel territorio di Vallerano, in provincia di Viterbo, nella regione Lazio.
«La Castagna di Vallerano - continua Zaia - è un prodotto d’eccellenza che svolge un ruolo fondamentale per sostenere l’economia di questo comune, da sempre vocato alla castanicoltura di qualità. A Vallerano infatti è concentrato uno dei principali poli di produzione e commercializzazione italiana di castagne, legandosi alla valorizzazione di un territorio e di una filiera».