«Impresa Italia» parte anche nel Lazio
Siglato l’accordo Federlazio – Unicredit Banca di Roma
ROMA - Al via la stipula degli accordi quadro nel Lazio. Quello siglato tra Federlazio e UniCredit Banca di Roma è il primo di una serie di accordi che rendono operativo anche nel Lazio il progetto Impresa Italia, la più grande iniziativa privata a sostegno dell’economia italiana che mette a disposizione delle aziende un plafond complessivo di 7 miliardi di euro.
La convenzione, frutto di un attento confronto e scambio tra UniCredit Banca di Roma e Federlazio, permette alle imprese associate di accedere al plafond messo a disposizione da UniCredit per fare fronte sia agli investimenti che al reperimento della liquidità necessaria al superamento dell’attuale crisi economica.
L’accordo offre un vero e proprio catalogo di prodotti finanziari pensati per soddisfare tutte le possibili esigenze delle piccole e medie imprese, compresi finanziamenti a medio e lungo termine. Queste le principali aree di intervento congiuntamente individuate:
» sostegno agli investimenti produttivi (tra i quali il risparmio energetico)
» miglioramento della struttura finanziaria delle imprese attraverso interventi finalizzati al riequilibrio finanziario aziendale
» rafforzamento della gestione del circolante a fronte dell’allungamento dei tempi di incasso
» miglioramento della struttura patrimoniale con interventi finanziari ad hoc.
Su tutti i finanziamenti Federlazio presterà una garanzia che sarà pari al 50% per gli affidamenti chirografari e al 30% per gli affidamenti assistiti da garanzia ipotecaria.
Inoltre, per rendere concretamente operativo l’accordo, è già stato aperto in Federlazio uno «sportello» dove le aziende potranno rivolgersi per avere risposte e prodotti adeguati alle proprie richieste finanziare: un vero e proprio punto di incontro tra le imprese Federlazio e il personale dedicato di UniCredit.
«Grazie alla integrazione dei prodotti UniCredit con le garanzie prestate dal nostro Consorzio le imprese potranno più agevolmente ricevere i finanziamenti richiesti – ha dichiarato il Presidente della Federlazio, Maurizio Flammini -. L’accordo operativo consentirà inoltre di ridurre sensibilmente i tempi di istruttoria e di erogazione».
Per Alessandro Cataldo, Direttore Generale di UniCredit Banca di Roma: «Questa iniziativa, che sarà immediatamente operativa, dà un segnale inequivocabile della nostra volontà di essere sempre al fianco delle piccole imprese laziali. La sinergia con Federlazio è la più chiara dimostrazione di come intendiamo essere Banca del Territorio. Ruolo che per noi è imprescindibile».
L’accordo sarà valido sino al 30 giugno 2010.