P.A., Brunetta: no a donne che scappano da lavoro per fare spesa
«Cerco di rompere un equilibrio perverso»
ROMA - «Non voglio più che le donne scappino dai posti di lavoro per andare a fare la spesa per poi vederle tornare a casa alle 13.30 con le buste in mano, avendo così una difficile conciliazione con i tempi del lavoro e della famiglia». Lo ha affermato il ministro della Funzione pubblica, Renato Brunetta, intervenendo al convegno sul tema Women at work.
«Non voglio più - ha proseguito - che il lavoro pubblico sia un ammortizzatore sociale, ma che sia al servizio dei cittadini». Tra i malumori e le proteste delle donne presenti al convegno, Brunetta ha così proseguito: «Sto rompendo in generale, ma sto cercando di rompere un equilibrio perverso. La lotta all'assenteismo per malattia è una lotta di liberazione per le donne. Far finta di essere malati per accudire i mariti, per accudire la famiglia, vuol dire buttare via la propria dignità professionale e la propria deontologia».